How might we best negotiate the world's scarce pool of natural resources? This book advocates a management regime that is both politically, as well as environmentally, sustainable, and shows how such management might work to protect our common heritage and secure the benefits we can expect from scarce resources - our natural dividend.
Lisa Moses Leff Libri
Lisa Leff è una storica europea la cui ricerca si concentra sugli ebrei in Francia dal 1789. Il suo lavoro esamina l'ascesa dell'aiuto internazionale ebraico nella Francia del XIX secolo e narra la storia di un individuo che ha trasferito decine di migliaia di documenti dalla Francia agli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Leff affronta questioni più ampie sul nazionalismo ebraico, sugli archivi ebraici e sulla storiografia ebraica nell'era dell'Olocausto e del suo dopoguerra. La sua scrittura offre una prospettiva distintiva su temi storici cruciali, sottolineando l'importanza duratura della conservazione dei documenti storici.


The Archive Thief
- 304pagine
- 11 ore di lettura
"In the aftermath of the Holocaust, Jewish historian Zosa Szajkowski stole tens of thousands of documents from France and sold them to libraries in the United States. To understand why he did it, Leff takes us "backstage" at the archives and reveals the powerful ideological, economic, and scientific forces that made Holocaust-era Jewish scholars care more deeply than ever before about preserving the remnants of their past"--Provided by the publisher.