Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Andrea Monti

    The Digital Rights Delusion
    National Security in the New World Order
    COVID-19 and Public Policy in the Digital Age
    The Digital Rights Delusion
    Le parole lontane del fuoco
    • Le parole lontane del fuoco

      • 450pagine
      • 16 ore di lettura

      Dicembre sta per arrivare e un vento freddo ha ricominciato a soffiare sul piccolo paese di Prospect, a Cape Cod. Claire conosce bene quel vento capace di alimentare il fuoco e sa che niente è cambiato da molti anni prima. Le pare ancora di essere lì, intorno al falò, insieme a sua sorella Joanna: aveva solo sei anni quando per la prima volta ha sentito le parole del fuoco, e ha previsto il futuro secondo un antico dono trasmesso di generazione in generazione fra le donne della famiglia Gilly. Un'arte antica ma anche una terribile maledizione, secondo gli abitanti del paese. Tutti le considerano streghe e uniche colpevoli di un maleficio che da anni si abbatte sugli uomini della famiglia, vittime di strani incidenti, come Henry, il gemello di Joanna, scomparso a soli otto anni. Ma Claire è fuggita da tutto ciò. Si è ribellata a quel destino di sventura, ha cercato solo di essere una ragazza normale. Eppure il richiamo del fuoco è troppo potente. E Claire non può più scappare. Joanna ha bisogno di lei, ora come non mai. La sua famiglia è in grave pericolo, l'odio e la superstizione che da sempre le perseguitano stanno per distruggere tutto. Claire deve affrontare i fantasmi del passato, distinguere la verità dalla menzogna, affrontare la sua paura più grande. Perché Claire lo sa: il cerchio potrà chiudersi di nuovo solo di fronte all'abbraccio delle fiamme, in una fredda notte stellata. Solo così potrà salvare sua sorella e anche sé stessa.

      Le parole lontane del fuoco
    • Examining the responses of states and societies to the COVID-19 pandemic, this book delves into the implications for public policy and the rule of law in a digital context. It analyzes various strategies employed worldwide, highlighting the interplay between health measures and governance. The insights provided aim to inform future policy-making and address the challenges posed by such global crises.

      COVID-19 and Public Policy in the Digital Age
    • National Security in the New World Order

      Government and the Technology of Information

      • 170pagine
      • 6 ore di lettura

      Focusing on the intersection of national security and technology, this book delves into the significant influence of Big Tech on politics and individual rights. It analyzes how digital technology and its business models have transformed public policy and addresses contemporary concerns regarding their impact on societal norms. The exploration of future implications offers a critical perspective on the evolving relationship between technology and governance.

      National Security in the New World Order
    • The Digital Rights Delusion

      Humans, Machines and the Technology of Information

      • 188pagine
      • 7 ore di lettura

      Focusing on the profound influence of technology in modern society, the book delves into various legal and constitutional challenges that arise from this dynamic landscape. It addresses critical issues related to privacy, regulation, and individual rights, offering insights into how law adapts to technological advancements. The exploration provides a thought-provoking perspective on the intersection of innovation and legal frameworks.

      The Digital Rights Delusion