Reflections on Life;
- 216pagine
- 8 ore di lettura
Alexis Carrel, chirurgo e biologo premio Nobel, rivoluzionò la medicina con le sue pionieristiche tecniche di sutura vascolare e l'invenzione della prima pompa di perfusione, che aprì la strada al trapianto di organi. Figura di notevole influenza intellettuale nel periodo prebellico, il suo lavoro toccò anche il controverso campo dell'eugenetica. Le successive associazioni di Carrel durante il regime di Vichy e la sua presunta vicinanza alla collaborazione nazista generarono critiche verso la fine della sua vita, creando un'eredità complessa che bilancia profondi progressi scientifici con impegnative questioni etiche.







Exploring the complexities of the human body and existence, this work delves into known and unknown aspects of life through the lenses of biology, physics, and medicine. The author aims to address contemporary issues while offering insights for improving human well-being. This 1935 best-seller reflects on the intersection of science and the human experience, making it a thought-provoking read for those interested in the advancements and mysteries of life.