Occhi neri, capelli d’ebano e pelle di pesca. Lei è Marguerite Gautier, la fanciulla più affascinante e chiacchierata di Parigi. Le donne la invidiano, gli uomini la desiderano, tutti ne parlano. Ma Marguerite è un lusso per pochi e sa come tenere al guinzaglio i suoi spasimanti, siano abbienti signori o irrequieti rampolli di buona famiglia. Eppure per il timido e gentile Armand Duval, appena giunto in città, lei è solo la più bella ragazza mai vista, l’unica capace di far battere il suo cuore e di umiliarlo nello stesso tempo. Deciso a conoscerla nonostante tutto, Armand scoprirà che dietro la vita sfrenata di Marguerite si celano malattia e solitudine, e lotterà per conquistarne non il fragile corpo, bensì ciò che nessuno prima di allora ha mai avuto: il cuore.
Alexandre Dumas mladší Libri
Alexandre Dumas figlio fu un drammaturgo e romanziere francese la cui opera fu profondamente influenzata dalle sue esperienze personali e dagli atteggiamenti sociali della sua epoca. La sua scrittura esplorò frequentemente dilemmi morali, in particolare lo status dei figli illegittimi e la posizione della donna nella società. Dumas figlio ottenne fama attraverso i suoi riusciti adattamenti teatrali dei suoi romanzi, affermandosi come creatore della moderna tragedia francese. La sua eredità letteraria risiede nella sua sincera rappresentazione delle relazioni e delle convenzioni sociali, che continua a risuonare.






Copertina alternativa qui. L'amore infelice e scandaloso tra la démi-mondaine Margherita Gautier e Armando Duval; un romanzo che se a suo tempo suscitò lo sdegno dei benpensanti per il tema trattato (e per il modo in cui era denunciata l'ipocrisia del ceto borghese), commosse migliaia e migliaia di lettori in tutto il mondo.
Camille: (La Dame Aux Camilias)
- 210pagine
- 8 ore di lettura
The Clemenceau Case
- 150pagine
- 6 ore di lettura
The narrative unfolds through a letter from Pierre Clemenceau, an illegitimate child, to a judge while he is imprisoned. Reflecting on his troubled upbringing, he critiques the societal injustices faced by women and children in 19th-century France. Pierre's life is marked by bullying, distrust, and a descent into crime, stemming from his mother's secrecy about his father. He grapples with guilt over his mother's struggles and questions a society that absolves men of paternal responsibility. This edition presents a classic work of French literature for contemporary readers.
Camille by Alexandre Dumas, Fiction, Literary
- 164pagine
- 6 ore di lettura
The narrative revolves around Duplessis, who transforms into the character Violetta Valéry, embodying themes of love and sacrifice. Originally adapted into a play titled Camille, it later inspired Verdi's renowned opera, La Traviata, in 1853. The story explores the complexities of societal expectations and personal desires, showcasing the poignant journey of its central character through love, loss, and redemption.
The Son of Clemenceau by Alexandre Dumas, Fiction, Literary
- 160pagine
- 6 ore di lettura
Alexandre Dumas "fils," the son of a Paris dressmaker, was educated by his father, the famous author Dumas "père." Despite his privileged upbringing, he grappled with the memory of his mother, reflected in his works like "Camille" and "The Son of Clemenceau." He passed away in 1895 and is buried in Montmartre, Paris.
"Claudius Ruprecht, an orphan unaware of his lineage, embarks on a journey through Germany after joining Wilna University. In Munich, he becomes embroiled in a duel with Major von Sendlingen and seeks refuge with a girl he saved. However, an old beggar woman reveals his true identity, leading to a revenge plot against him."


