Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Elizabeth George

    26 febbraio 1949
    Elizabeth George
    Dicembre è un mese crudele
    Nessum testimone
    E liberaci dal padre
    In presenza del nemico
    Il morso del serpente
    Scuola omicidi
    • Scuola omicidi

      • 408pagine
      • 15 ore di lettura

      L'atmosfera tranquilla del romantico cimitero di Stoke Poges, nella campagna inglese, s'infrange bruscamente in un freddo pomeriggio di marzo, quando ai piedi di un albero Deborah St. James trova il corpo senza vita di un ragazzo. Intanto, nell'esclusivo collegio di Bredgar Chambers il tredicenne Matthew Whateley pare essersi volatilizzato. Mentre da un lato la polizia di Stoke Poges indaga sul macabro ritrovamento, l'ispettore Thomas Lynley arriva a Bredgar chiamato da un insegnante, suo ex compagno di scuola, che si rivolge a lui per evitare uno scandalo. Ma le indagini dell'ispettore e del sergente Barbara Havers si scontrano con un ostinato silenzio, e, quando il corpo viene identificato e risulta chiaro che Matthew è stato torturato e ucciso, Lynley comprende che la soluzione dell'enigma vada cercata all'interno dei chiostri quattrocenteschi della scuola.

      Scuola omicidi
    • Il morso del serpente

      • 574pagine
      • 21 ore di lettura

      Nella selvaggia brughiera inglese di Calder Moor, nel Derbyshire, vengono ritrovati i corpi senza vita di Nicola Maiden, la figlia di un ex poliziotto, e di un giovane uomo, Terry Cole, un sedicente artista dalla vita alquanto movimentata. Ma non si tratta di un incidente: i due sono stati brutalmente uccisi. L'ex poliziotto, padre della vittima, richiede l'intervento di Scotland Yard e l'ispettore Lynley comincia la difficile indagine senza la collaborazione della sua partner abituale, Barbara Havers, degradata per insubordinazione.

      Il morso del serpente
    • Londra.Charlotte, la giovane figlia del deputato conservatore Eve Bowen, affascinante quanto ambizioso sottosegretario agli interni, viene rapita.E Dennis Luxford, direttore senza scrupoli di un giornale scandalistico ferocemente avverso al governo, riceve una lettera che gli intima di di riconoscere sulla prima pagina del tabloid la paternità di Charlotte, pena la morte della piccola. Quale mistero si cela dietro il feroce ricatto? L'ombra del sospetto avvolge tutto e tutti.Tocca all'ispettore Thomas Lynley di Scotland Yard trovare lo stretto sentiero della verità : un compito tanto più ingrato, dopo che il terribile dramma si è trasformato in tragedia.

      In presenza del nemico
    • Un cadavere decapitato, un'ascia insanguinata e un'ammisione sconcertante: "Sono stata io. Non me ne pento". Questi gli elementi dell'omicidio di William Teys, un contadino di Keldale, nello Yorkshire, e tutti puntano verso la figlia di Teys, Roberta, una ragazza introversa e complessata che, dopo essersi dichiarata colpevole, si è chiusa in un silenzio impenetrabile. Eppure nessuno può credere a un'aparente verità così mostruosa e inquietante, tanto che padre Hart, il parroco della comunità, si reca a Londra per chiedere a Scotland Yard che venga fatta piena luce sul delitto. Una richiesta insolita, che tuttavia il commissario capo accoglie volentieri perché è l'occasione che aspettava per mettere alla prova una coppia di investigatori del tutto inedita: l'ispettore Lynley e il sergente Barbara Havers...

      E liberaci dal padre
    • Thomas Lynley torna a indagare affiancato dalla sua collega Barbara Havers e da Winston Nkata, da poco promosso detective, e il caso che devono affrontare richiederà tutte le loro abilità deduttive. Per le strade di Londra si muove un sinistro assassino. Sulla sua strada ha lasciato il corpo nudo e mutilato di un giovane adolescente e una serie di macabri indizi lasciano pensare all'opera di un serial killer. Lynley scopre presto che l'assassino ha già colpito altre tre volte, senza che la polizia sia arrivata a collegare i casi o a dare loro importanza. La ragione purtroppo è molto semplice: le prime vittime erano ragazzi neri.

      Nessum testimone
    • In uno sperduto villaggio del Lancashire muore avvelenato, dopo una cena in casa di una conoscente, il parroco Robin Sage. Di lì a poco arrivano in paese, per una vacanza fuori stagione, il patologo Simon St. James e la moglie Deborah, che aveva casualmente conosciuto il sacerdote a Londra. La scoperta della disgrazia li trascina tra le ombre più cupe di quei luoghi, sui quali aleggiano ancora antiche storie di stregoneria. L'inchiesta del coroner si è già conclusa con il verdetto di morte accidentale, ma Simon non ne è convinto, e decide di convocare il suo amico, l'ispettore Lynley, presto raggiunto dal sergente Barbara Havers. I quattro vengono così sommersi da una realtà in cui tutto è continuamente messo in dubbio. Com'è possibile che un'esperta erborista abbia inconsapevolmente offerto della cicuta al parroco? Nei panni di una mite perpetua si nasconde davvero una devota seguace dei culti pagani della Dea? È possibile leggere il destino di un uomo nel palmo della sua mano? In un clima di sospetti e pettegolezzi che rendono indecifrabili i volti del crimine, l'ispettore Lynley è costretto ad affondare sempre di più la lama delle indagini per riuscire a portare alla luce la verità. Una verità dal sapore amaro e crudele.

      Dicembre è un mese crudele
    • Il lungo ritorno

      • 287pagine
      • 11 ore di lettura

      L'ispettore Thomas Lynley è la punta di diamante di New Scotland Yard. Ottavo conte di Asherton, educato a Eton e a Oxford, preferisce tuttavia essere apprezzato per la sua straordinaria abilità di investigatore nonché, naturalmente, per il suo savoir-faire . Consapevole del suo rango e del rispetto che un gentiluomo deve alle convenienze, l'ispettore decide di approfittare di una breve vacanza per presentare la sua promessa sposa, Deborah Cotter, alla madre. Giunto in Cornovaglia, però, è costretto a spogliarsi immediatamente dei panni di figlio e fidanzato premuroso per vestire di nuovo quelli del detective. L'omicidio di un giornalista locale, infatti, scuote l'apparente tranquillità del piccolo villaggio di Howenstow e dà il via a una spaventosa serie di efferati delitti: un lungo tunnel di misteri e orrori in fondo al quale una terribile verità attende l'ispettore Lynley.

      Il lungo ritorno
    • Quando il corpo di una giovane donna, colpito da numerose coltellate, viene rinvenuto in un isolato cimitero di Londra, Lynley e la sua squadra sono chiamati a intervenire. Ma questo non è un caso come gli altri: li condurrà infatti dalle cupe periferie londinesi allo Hampshire, una zona dell’Inghilterra sconosciuta ai più, un luogo bello e al tempo stesso inquietante, dove gli animali vagano liberi per le strade, i tetti sono ancora di paglia e gli estranei non sono i benvenuti. Una zona che nasconde segreti tragici, crudeli, efferati. Cosa ha portato la vittima dalla serenità apparente dello Hampshire alla caleidoscopica confusione di Londra, e chi poteva volere la sua morte? Sono troppi, e spesso misteriosi, i personaggi che si muovevano nella sua orbita: una pittoresca sensitiva, un violinista visionario che sente le voci degli angeli, un artista di strada che colleziona amanti; oltre a un ex fidanzato dal passato oscuro... Un puzzle intricato e sconvolgente, strutturato per condurre il lettore fino alla fine del romanzo con il fiato in gola.

      Questo corpo mortale
    • Qualcosa ha portato Eugenie Davies a Londra in una piovosa notte autunnale, qualcosa che non potrà mai raccontare perché quella notte la donna è stata uccisa, travolta intenzionalmente da un'auto sbucata dall'oscurità. Chi poteva volere la sua morte? Quel delitto può forse avere qualche collegamento con il fatto che Eugenie era la madre di Gideon Davies, il celebre violinista colpito inspiegabilmente da una grave forma di amnesia che da mesi gli impedisce di suonare? Così, mentre il giovane, con l'aiuto di un terapeuta, s'immerge negli abissi della propria memoria, l'ispettore Thomas Lynley, incaricato di seguire il caso, e la sua aiutante Barbara Harvers si dibattono in una ridda d'ipotesi legate alla complicata storia della famiglia Davies, mettendo in moto una spirale di dolore, rabbia e odio che minaccia di travolgere chi vuole scoprire la verità.

      Cercando nel buio
    • Come si scrive un bestseller internazionale? Risponde a questa domanda Elizabeth George, per la stampa «la regina incontrastata del mystery», che grazie ai suoi thriller e gialli è riuscita a rivoluzionare un genere letterario. In queste pagine condivide con aspiranti scrittori e non le sue preziose conoscenze relative al processo creativo. Qui, la scrittrice che ha inventato l’ispettore Lynley diventa la professionista che non si limita a fare luce sui procedimenti tecnici e narrativi che stanno alla base di uno dei suoi romanzi polizieschi, ma propone anche consigli esperti, chiari, intelligenti e funzionali tutti da sottolineare e ricordare, insieme a veri e propri esercizi guidati. Se da un lato L’arte di costruire un romanzo rappresenta un giubbetto di salvataggio per chi ha un’idea ma non sa come svilupparla e ha un evidente risvolto pratico, interessante e informativo, dall’altro questo libro diventa anche un viaggio all’interno di un mestiere difficilissimo, che, come risulta evidente, Elizabeth George ama e comprende benissimo.

      L'arte di costruire un romanzo