Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Pierre Marivaux

    Marivaux fu un celebrato romanziere e drammaturgo francese le cui commedie del XVIII secolo rimangono una pietra miliare del teatro francese. Le sue opere sono rinomate per le loro sottili intuizioni psicologiche e la magistrale rappresentazione di complesse relazioni umane, in particolare per quanto riguarda le questioni del cuore e dell'amore. Contribuì anche con saggi e romanzi incompiuti che approfondirono le profondità della natura umana e le convenzioni sociali. La sua eredità letteraria perdura attraverso la sua eleganza, il suo ingegno e la sua intramontabile esplorazione della condizione umana.

    L'île des esclaves
    • L'île des esclaves

      • 126pagine
      • 5 ore di lettura

      La tradition littéraire et philosophique s’est plu à situer ses sociétés idéales imaginaires – ou utopies – dans des îles. En 1725, Marivaux imagine à son tour, dans L’Île des esclaves, une communauté où les maîtres deviennent esclaves, en vertu d’une antique coutume, tandis que les esclaves deviennent les maîtres. Humiliation pour les uns, revanche pour les autres, le renversement des rôles ne dure qu’un temps, mais cela suffit à bouleverser l’ordre social.

      L'île des esclaves