10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Tomás Eloy Martínez

    16 luglio 1934 – 31 gennaio 2010

    Tomás Eloy Martínez era un maestro nello scoprire le narrazioni nascoste della storia argentina, in particolare durante le tumultuose ere del peronismo. La sua prosa si addentra nella psicologia del potere e dell'ossessione, concentrandosi spesso sui destini di figure iconiche e sull'interazione tra mito e realtà. Attraverso la sua vasta carriera giornalistica e la sua produzione letteraria, Martínez ha illuminato gli angoli più oscuri della società e della politica argentina. Il suo lavoro offre profonde intuizioni su un complesso carattere nazionale e sull'incessante lotta tra verità e storia ufficiale.

    Tomás Eloy Martínez
    A tangó énekes
    Tinieblas para mirar
    The Tango Singer
    Purgatory
    The Peron Novel
    Santa Evita
    • 2013

      Santa Evita

      • 433pagine
      • 16 ore di lettura

      Pubblicato in più di sessanta paesi, Santa Evita (1995) è il romanzo più tradotto della storia della letteratura argentina. Basato sulla leggendaria figura di Eva Perón, il romanzo inizia là dove finisce la vita della sua protagonista. Mentre ripercorriamo a ritroso la vicenda della piccola sgraziata attricetta di provincia che fece innamorare prima il presidente della Repubblica argentina e poi l’intera nazione, siamo stregati dall’avventurosa vita post mortem del suo corpo: affidato da Perón alle cure di un imbalsamatore cui spetta il compito di renderlo immortale; poi moltiplicato in più esemplari per sottrarlo a macabri tentativi di rapimento; trasferito, nascosto, ricercato addirittura dai servizi segreti e infine idolatrato, reso mitico dall’aura di «santità» che emana la leggenda di Evita. Con una prefazione di Fabio Stassi.

      Santa Evita