Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Yasmina Khadra

    10 gennaio 1955

    Yasmina Khadra, pseudonimo dell'autore algerino Mohammed Moulessehou, è celebre per le sue incisive esplorazioni della violenza e del conflitto culturale. Attingendo alle sue esperienze come ufficiale dell'esercito e durante la guerra civile algerina, Khadra approfondisce le complessità della psiche umana e del tumulto sociale. Il suo obiettivo è smantellare gli stereotipi, offrendo ai lettori occidentali una comprensione più profonda di temi come il fanatismo religioso attraverso prospettive autentiche. La sua abilità nel ritrarre le tensioni interculturali e nel comprendere le motivazioni dei personaggi lo ha affermato come una voce che trascende i confini e promuove l'empatia.

    Yasmina Khadra
    The Angels Die
    The Attack. Die Attentäterin, englische Ausgabe
    What the Day Owes the Night
    Strade Blu: Le sirene di Baghdad
    Doppio bianco
    Le rondini di Kabul
    • Le rondini di Kabul

      • 143pagine
      • 6 ore di lettura

      Un tempo la sua fama rivaleggiava con quella di Bagdad e Samarcanda, ma è un tempo lontano: oggi Kabul è una città in avanzato stato di decomposizione, dove la polvere ha prostrato i frutteti, accecato gli sguardi e sigillato le menti. Su questa terra afgana, messa a ferro e fuoco in vent’anni di guerre, il grande scrittore algerino volge oggi il suo sguardo per raccontarci una storia che mette i brividi, una vicenda che sembra uscire da una tragedia classica, con quattro protagonisti colti in un momento cruciale della loro esistenza. È un romanzo straordinario che è anche un grandioso inno alla donna, il libro più bello, più forte, più “alto” di una delle più importanti voci del mondo arabo.

      Le rondini di Kabul
    • Strade Blu: Le sirene di Baghdad

      • 278pagine
      • 10 ore di lettura

      La vita è fin troppo pacifica e tranquilla nel minuscolo villaggio di Kafr Karam, sperduto nel mezzo del deserto iracheno. Ma la sventura sta per abbattersi sugli abitanti: dapprima alcuni soldati americani uccidono un giovane malato di mente, poi un missile cade su una sala per le feste dove si sta celebrando un matrimonio, infine i soldati americani perquisiscono le case in cerca di armi. Un giovane beduino di vent'anni è costretto ad assistere allo spettacolo della feroce umiliazione pubblica del padre e da quel momento in poi l'unica cosa che ha per la testa è vendicare questa offesa. Ben presto sarà reclutato da un gruppo di islamisti radicali che attizzeranno il suo odio e la sua sete di vendetta conducendolo fino alle porte dell'Inferno. Grazie alle sue affascinanti capacità di narratore e alle sue magistrali doti di analisi, Khadra ci offre un romanzo dirompente e disperato sull'esplosiva questione del Medio Oriente alle prese con la sordità e la cecità del mondo occidentale.

      Strade Blu: Le sirene di Baghdad
    • As a young man Younes' life is irrevocably changed when he leaves his broken home for the vibrant, colourful and affluent European district of Rio Salado. Renamed Jonas, he begins a new life and forges a unique friendship with a group of boys, an enduring bond that nothing - not even the Algerian Revolt - will shake.

      What the Day Owes the Night
    • Khadra portrays the reality of terrorism and its incalculable spiritual costs. Intense and humane, devoid of political bias, hatred, and polemics, it probes deep inside the Muslim world and gives readers a profound understanding of what seems impossible to understand.

      The Attack. Die Attentäterin, englische Ausgabe
    • The Angels Die

      • 272pagine
      • 10 ore di lettura

      "A writer who can understand man wherever he is."--The New York Times "Khadra's prose is gentle and precise."--The New Yorker As a child living in a ghetto, Turambo dreamt of a better future. When his family find a home in the city anything seems possible. Through a succession of menial jobs, the constants for Turambo are rage at the injustice surrounding him, and a reliable left hook. A boxing apprenticeship offers Turambo a choice. Yasmina Khadra is the pen name of the Algerian author Mohammed Moulessehoul. He is the author of more than twenty novels, including The Swallows of Kabul.

      The Angels Die
    • The Sirens of Baghdad

      • 320pagine
      • 12 ore di lettura

      Forced to leave the University of Baghdad when the Americans invade Iraq, a young man returns home to his small desert village, where he witnesses three unspeakable acts of violence committed by American soldiers. Before long, he finds himself part of a terrorist operation which will take him to London.

      The Sirens of Baghdad
    • A timely and disturbing graphic novel from Yasmina Khada's acclaimed fictional account of a terrorist suicide attack that illuminates the human cost of terrorism and deceit.

      The Attack
    • "Kurt Krausmann's settled existence as a Frankfurt doctor is torn apart when his wife commits suicide. Unable to make sense of what happened, he agrees to join his friend Hans on a humanitarian mission to the Comoros. But as they sail through the Gulf of Aden their boat is boarded by pirates. The two men are taken hostage and imprisoned in a cave on the East African coast. Their ordeal is just beginning: the hostile kidnappers and environment will test their endurance to the limit. Through all of the this, even as he focuses on survival and escape, what can Kurt learn about his captors, the land he's been brought to and, more importantly, himself?"--Front book flap.

      The African Equation. Die Landkarte der Finsternis, englische Ausgabe
    • The Dictator's Last Night

      • 190pagine
      • 7 ore di lettura

      THE INTERNATIONAL BESTSELLER‘People say I am a megalomaniac. It is not true. I am an exceptional being, providence incarnate, envied by the gods, able to make a faith of his cause.’October 2011. In the dying days of the Libyan civil war, Muammar Gaddafi is hiding out in his home town of Sirte along with his closest advisors. They await a convoy that will take them south, away from encroaching rebel forces and NATO aerial attacks. The mood is sombre. In what will be his final night, Gaddafi reflects on an extraordinary life, whilst still raging against the West, his fellow Arab nations and the ingratitude of the Libyan people.In this gripping imagining of the last hours of President Gaddafi, Yasmina Khadra provides us with fascinating insight into the mind of one of the most complex and controversial figures of recent history.

      The Dictator's Last Night