Valérie Perrin Libri
Valérie Perrin è una romanziera francese le cui opere si addentrano profondamente nella psiche umana e nelle relazioni. Attraverso le sue narrazioni avvincenti, esplora temi di memoria, perdita e la ricerca dell'identità. Il suo stile è noto per la sua qualità lirica e profondità emotiva, che attira i lettori nelle intricate vite dei suoi personaggi. Perrin crea magistralmente mondi intimi, offrendo profonde intuizioni sull'esperienza umana.






Il libro narra la storia di Adrien, Étienne e Nina, tre amici d#x92;infanzia, che si conoscono sin dalla quinta elementare e che stringono il patto di lasciare la Borgogna per trasferirsi a Parigi e non separarsi mai. A fianco di questi tre personaggi ce n#x92;è un quarto: una giornalista, Virginie, che, a distanza di trent#x92;anni, ne racconta le vicende: come la vita li ha cambiati, quello che sono diventati e se sono ancora amici. Attraverso gli amori, le separazioni, i lutti e la malattia, le gioie e le delusioni, i tre affrontano la vita. Tre personalità diverse, eppure legatissime. Etienne Beaulieu è bello e ricco, Adrien Bobin timido e studioso. Nina invece ha un temperamento d#x92;artista. Etienne diventerà un Don Giovanni. La sua storia d#x92;amore con Clotilde Marais, però, condizionerà la vita dei tre amici. Adrien scriverà sotto pseudonimo un romanzo che riscuoterà grande successo. Nina, sconvolta dalla morte in un incidente di suo nonno Pierre, che l#x92;ha cresciuta, e ormai sola al mondo, accetterà di sposare Emmanuel, un uomo ricco e possessivo. Il ritrovamento sul fondo di un lago vicino al loro paesino natale di un#x92;automobile con i resti di Clotilde getta però un#x92;ombra inquietante sulla storia. Una storia di amicizia, un legame che per l#x92;autrice è forte tanto quanto l#x92;amore. Eppure, saprà resistere alla prova del tempo? Al logorio delle esistenze? In un continuo flashback temporale, scorrono in maniera avvincente le storie dei protagonisti
Il quaderno dell'amore perduto
- 336pagine
- 12 ore di lettura
La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l'una uguale all'altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly - un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia - e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un'esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi - quell'amore - dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l'amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d'impugnare la penna per scrivere il proprio destino?