Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Richard David Precht

    8 dicembre 1964

    Richard David Precht è un autore tedesco noto per i suoi libri di successo di divulgazione scientifica che esplorano questioni filosofiche. La sua opera affronta temi complessi dalla filosofia, all'etica e alla scienza, con l'obiettivo di rendere accessibili concetti impegnativi a un vasto pubblico. La scrittura di Precht è caratterizzata da chiarezza, comprensibilità e dalla capacità di collegare intuizioni teoriche con problemi sociali contemporanei. Si concentra sull'esame critico del pensiero umano e del suo posto nel mondo moderno, offrendo ai lettori riflessioni stimolanti sulle domande essenziali della nostra esistenza.

    Richard David Precht
    Kütid, karjused, kriitikud
    Noahs Erbe
    MILITARY HISTORY OF CHINA
    L' arte di non essere egoisti
    Ma io, chi sono?
    Amore
    • 2009

      Richard David Precht, che insegna filosofia in Germania e negli USA, accompagna il lettore in un entusiasmante viaggio filosofico: 35 località per 35 domande. Si parte con "Che cos'è la verità?", l'interrogativo che riecheggia a Sils Maria, al quale si risponde sulle note di Lucy in the Sky with Diamonds (ma anche con l'aiuto di Nietzsche...). L'itinerario geografico-filosofico si conclude (provvisoriamente) con un'altra domanda, "La vita ha un senso?". Il quesito risuona all'interno della macchina di Matrix e mobilita il sapere dei fratelli Wachowski e Stanislaw Lem, di Platone e Tolstoj, di Cartesio e Luhmann, Douglas Adams e Lewis Carroll... Richard David Precht conosce i maestri del pensiero, ascolta i Beatles e il rap, è fanatico di cinema, ama le fiabe e la fantascienza, è aggiornato sulle più recenti scoperte scientifiche. Soprattutto, è in grado di fare capire, in termini chiari e spesso divertenti, senza alcuna pedanteria, le grandi questioni che da sempre si pongono gli esseri umani, le stesse domande alle quali, da sempre, i filosofi hanno cercato di dare una risposta.

      Ma io, chi sono?