Democratizzazione della politica e delle istituzioni internazionali, diritto all'istruzione, sviluppo equo e veramente sostenibile, giustizia economica: la globalizzazione non può prescindere da queste necessarie condizioni, che diventano giorno dopo giorno sempre più urgenti. Cittadini del mondo, scritto da due attivisti globali di fama internazionale, spiega come fare a raggiungere questi obiettivi: i soli che possano garantire una globalizzazione reale e senza perdenti. Henderson e Ikeda abbracciano una visione positiva, concreta e insieme profonda delle risorse dell'uomo e della sua volontà e capacità di creare un futuro più luminoso, attraverso intuizioni convincenti, che inducono il lettore a passare finalmente all'azione. Perché non è un sogno: la gente comune può davvero intervenire sui complessi temi globali e fare la differenza.
Daisaku Ikeda Libri
Daisaku Ikeda, filosofo buddista e costruttore di pace, concentra la sua filosofia sullo sviluppo del carattere e sull'impegno sociale. In qualità di fondatore del sistema scolastico Soka, promuove la valorizzazione del potenziale creativo degli studenti e la coltivazione di un'etica di pace e di coscienza globale. Ikeda è un fervente sostenitore del dialogo come fondamento della pace, perseguendo attivamente conversazioni con diverse figure mondiali in vari campi. È anche uno scrittore prolifico la cui vasta opera spazia dalla filosofia, ai saggi, alla poesia e oltre.







I protagonisti del XXI secolo
- 192pagine
- 7 ore di lettura
I capitoli Hoben e Juryo
- 304pagine
- 11 ore di lettura
La Saggezza del Sutra del Loto
- 488pagine
- 18 ore di lettura
Daisaku Ikeda ci introduce alla comprensione del Sutra del Loto, testo fondamentale del Buddismo Mahayana, in cui si afferma che la condizione di Budda è eterna e accessibile a ogni persona. Tramite una serie di dialoghi che esaminano i profondi significati simbolici del sutra, Ikeda offre un’interpretazione attuale e concreta di questo testo, che si rivela un insegnamento chiave per aprire nuove prospettive al genere umano all’alba del terzo millennio. Nel primo volume vengono presi in esame i capitoli che vanno dal primo (Introduzione) all’undicesimo (L’apparizione della Torre preziosa).
In cammino con i giovani. Domande e risposte su come affrontare la vita
- 144pagine
- 6 ore di lettura
La rivoluzione umana
- 408pagine
- 15 ore di lettura
L'eroe del mondo
- 48pagine
- 2 ore di lettura



