Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Corban Addison

    1 gennaio 1979

    Corban Addison è un autore che unisce le sue passioni per la narrazione, i diritti umani e le culture del mondo. Il suo lavoro approfondisce temi urgenti come il commercio globale di esseri umani, portando illuminazione attraverso narrazioni avvincenti. Addison si impegna ad ampliare il sostegno alle cause di giustizia internazionale, inclusa l'abolizione della schiavitù moderna, contribuendo a questo obiettivo attraverso i suoi sforzi letterari. Il suo approccio combina una ricerca approfondita con la narrazione artistica, intrattenendo e ispirando in modo educativo i lettori a riflettere su complesse sfide sociali.

    Corban Addison
    The Tears of Dark Water
    Call of the Raven
    A Harvest of Thorns
    Wastelands
    I fiori di sabbia
    L'altra metà del sole
    • 2013

      I fiori di sabbia

      • 404pagine
      • 15 ore di lettura

      Zoe Fleming, figlia di un senatore del Congresso americano, ha seguito la passione per la giustizia e, anche se giovanissima, è già un avvocato di successo. Per lei, vivere in un mondo giusto è più di un sogno: è la sua ragione di vita. Per questo ha deciso di partire, e di mettersi al servizio di chi ha meno di tutti. Arriva così in Zambia, a Lusaka, per lavorare in un'associazione non profit che difende i diritti dei bambini. Qui, una notte, viene chiamata all'ospedale locale per occuparsi di una ragazzina vittima di una brutale violenza. E sotto shock e incapace di parlare. Come scoprirà Zoe, si chiama Kuyeya e, anche se ha solo quattordici anni, di cose ne ha già viste molte. Il suo sguardo è buio come un pozzo, svuotato dalla luce dei sogni. Zoe la prende sotto la sua protezione e decide di dare la caccia al colpevole. L'unico che ha il coraggio di seguirla nella sua indagine è Joseph, un poliziotto del luogo. Un angelo che vive tutti i giorni all'inferno. Insieme con lui Zoe condurrà la sua battaglia: fino a scoprire che il responsabile è qualcuno di molto potente, protetto dal governo corrotto del Paese. Ma nonostante questo la loro lotta non si ferma: perché quello che Zoe e Joseph vogliono più di tutto è far tornare il sorriso sulle labbra di Kuyeya. Un tema di schiacciante attualità, quello della violenza sulle bambine, l'affascinante ambientazione di un'Africa bella e perduta.

      I fiori di sabbia
    • 2013

      L'altra metà del sole

      • 396pagine
      • 14 ore di lettura

      Dall'altra parte del sole, forse, può esserci un mondo diverso. Ahalya, diciassette anni e due occhi nocciola profondi e luminosi, ci crede fermamente, anche se la vita le ha portato via tutto: uno tsunami si è abbattuto sul suo villaggio, nel sud dell'India, distruggendole la casa, la famiglia e il futuro, lasciando orfane lei e la sorellina Sita. Forse è proprio la piccola Sita, così innocente e spaventata, a dare ad Ahalya la forza di resistere, anche adesso che le due ragazzine si trovano a Mumbai, prigioniere in un bordello. Ogni sera, Ahalya racconta alla bimba una favola: una delle mille storie che, in un tempo ormai lontano, la nonna sussurrava loro per farle addormentare, e che parlano di fiori, magia e spiriti buoni. Finché un giorno, tornando come ogni sera nella loro stanza spoglia, Ahalya non trova più traccia della sorella... Non c'è nulla di così impossibile da non poterlo almeno sognare. E per questo che Thomas Clarke, avvocato, ha scelto di lavorare nel campo della difesa dei diritti umani. Sarà un ingenuo, forse, eppure non ha mai smesso di credere in una cosa soltanto: la giustizia. Così, dopo che il suo studio legale lo ha licenziato senza tante spiegazioni, Thomas parte per l'India, per unirsi a un team internazionale di avvocati che, come lui, vogliono rendere il mondo un posto più bello. O almeno provarci. E quando Thomas incontra Ahalya, bellissima nonostante la tristezza negli occhi, e ascolta la sua storia, decide di mettersi in cerca della sorellina...

      L'altra metà del sole