Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Asa Gray

    Asa Gray fu una figura centrale del XIX secolo nella botanica americana, il cui lavoro esplorò l'intricato rapporto tra scienza e fede, proponendo un'evoluzione guidata da un Creatore. Sostenne il concetto di continuità genetica all'interno delle specie, opponendosi alle nozioni di ibridazione immediata e creazione speciale statica. Gray fu anche un autore prolifico che fece progredire significativamente la comprensione tassonomica della flora nordamericana, con le sue guide botaniche seminali che rimangono influenti. La sua vasta rete di collezionisti di esemplari e la sua corrispondenza con scienziati di spicco, tra cui Charles Darwin, sottolinearono la sua dedizione al progresso della conoscenza botanica.

    Chloris Boreali-americana: Illustrations Of New, Rare, Or Otherwise Interesting North American Plants: Selected Chiefly From Those Recently Broug
    Introduction to Structural and Systematic Botany and Vegetable Physiology: Being a 5th and Rev. Ed. of The Botanical Textbook, Illustrated With Over T
    The Vegetation of the Rocky Mountain Region, and a Comparison With That of Other Parts of the World
    Structural Botany, or Organography on the Basis of Morphology. To Which is Added the Principles of Taxonomy and Phytography, and a Glossary of Botanic
    Plantae Lindheimerianae: an Enumeration of F. Lindheimer's Collection of Texan Plants, With Remarks and Descriptions of New Species, Etc.; pt.1
    The Genera Of The Plants Of The United States: Plant 1 - 100; Volume 1