An Introduction to General Logic
- 308pagine
- 11 ore di lettura
Constance Jones è stata una filosofa ed educatrice inglese, rinomata per i suoi contributi alla logica e all'etica. Il suo lavoro più significativo esplorò l'importanza e l'interpretazione delle proposizioni, sottolineando la distinzione tra le prospettive dell'oratore e dell'ascoltatore. Jones sviluppò con insistenza l'idea che le proposizioni categoriche consistono in un predicato e un soggetto legati da identità o non identità. Nonostante fosse riconosciuta come un'autorità nella logica ai suoi tempi e avesse dato contributi sostanziali alla filosofia analitica, il suo lavoro è stato in gran parte trascurato.



The book offers a critical analysis of various philosophical movements that arose as alternatives to utilitarianism following the release of Sidgwick's earlier work, The Methods of Ethics. It delves into the strengths and weaknesses of these competing theories, exploring their implications for ethical reasoning and moral philosophy. Sidgwick's insights aim to clarify the landscape of ethical thought in the early 20th century, making it a significant contribution to philosophical discourse on morality and ethics.