Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Bill Bryson

    8 dicembre 1951

    Bill Bryson è un maestro nel catturare l'esperienza umana attraverso l'umorismo e l'osservazione acuta. I suoi resoconti di viaggio, spesso incentrati sugli angoli pittoreschi dell'America e dell'Europa, sono intrisi di acuta perspicacia e ottimismo contagioso. Lo stile unico di Bryson, che non teme di confrontare le differenze culturali ed esaminare l'apparente ordinario con fascino, lo rende un narratore amato. Oltre alle sue fughe di viaggio, si dedica anche a opere di divulgazione scientifica, rendendo argomenti complessi come la scienza e la storia della lingua accessibili e avvincenti, il tutto con il suo inconfondibile spirito.

    Bill Bryson
    At Home, Illustrated Edition. Eine kurze Geschichte der alltäglichen Dinge, englische Ausgabe
    The Body Illustrated
    Una città o l'altra
    In un paese bruciato dal sole
    Una passeggiata nei boschi
    Breve storia di (quasi) tutto
    • Breve storia di (quasi) tutto

      • 589pagine
      • 21 ore di lettura

      Mentre ero in volo sul Pacifico e guardavo pigramente dal finestrino l'oceano illuminato dalla luna, mi si presentò alla mente, con una forza piuttosto inquietante, la consapevolezza di non sapere nulla dell'unico pianeta sul quale mi sarebbe mai capitato di vivere. Quanto è grande, infatti, il nostro pianeta? Come è fatto? Quali leggi ne governano il moto, la natura e i fenomeni? Per colmare questa lacuna, Bill Bryson decide di partire per un viaggio molto diverso da quelli che ci ha raccontato nei suoi libri: un viaggio nel mondo del sapere scientifico, per narrarci la storia dell'universo e farci comprendere, senza inutili difficoltà, la teoria della relatività e le sue conseguenze, i segreti del Big Bang, le leggi dell'evoluzionismo, la comparsa dell'uomo sulla terra, la doppia elica del DNA e molto altro. Con una scrittura sempre ironica, e senza mai rinunciare al gusto dell'aneddoto e della battuta, Bryson ci fa incontrare le personalità che hanno fatto e stanno facendo la storia della scienza, lasciandoci alla fine la sensazione di conoscere meglio il mondo in cui viviamo, ma anche quella, piacevolissima, di avere letto un romanzo ricco di sorprese e curiosità

      Breve storia di (quasi) tutto
    • Una passeggiata nei boschi

      • 320pagine
      • 12 ore di lettura

      L'Appalachian Trail, che dalla Georgia al Maine taglia quattordici stati americani snodandosi per oltre 3400 chilometri, è il capostipite di tutti i sentieri a lunga percorrenza e dimora di una delle più grandiose foreste della zona temperata del globo. All'età di quarantaquattro anni Bill Bryson, in compagnia dell'amico Stephen Katz, decisamente sovrappeso e fuori forma, si cimenta nell'impresa di percorrere il leggendario sentiero. Nessuno di loro ha la minima cognizione delle norme elementari di sopravvivenza nella natura selvaggia, e l'escursione dei due cittadini, abituati a camminare nei civilizzatissimi spazi dei centri commerciali, si svolge all'insegna di una divertita incoscienza, tra spassosi contrattempi, bufere di neve, nugoli di insetti spietati, incontri con animali selvatici e con l'improbabile umanità che popola il sentiero. Scritto in una prosa lieve e spigliata, arricchito da documentate digressioni dell'autore e da un umorismo che talvolta sconfina nella satira di costume, "Una passeggiata nei boschi" è un originale libro di viaggio, nel segno della scoperta e del divertimento.

      Una passeggiata nei boschi
    • Una città o l'altra

      Viaggi in Europa

      • 346pagine
      • 13 ore di lettura

      Bill Bryson's first travel book, The Lost Continent, was unanimously acclaimed as one of the funniest books in years. In Neither Here nor There he brings his unique brand of humour to bear on Europe as he shoulders his backpack, keeps a tight hold on his wallet, and journeys from Hammerfest, the northernmost town on the continent, to Istanbul on the cusp of Asia. Fluent in, oh, at least one language, he retraces his travels as a student twenty years before. Whether braving the homicidal motorist of Paris, being robbed by gypsies in Florence, attempting not to order tripe and eyeballs in a German restaurant, window-shopping in the sex shops of the Reeperbahn or disputing his hotel bill in Copenhagen, Bryson takes in the sights, dissects the culture and illuminates each place and person with his hilariously caustic observations. He even goes to Liechtenstein.

      Una città o l'altra
    • The Body Illustrated

      A Guide for Occupants

      • 560pagine
      • 20 ore di lettura

      The book has achieved bestseller status in both hardback and paperback formats, highlighting its widespread popularity and appeal among readers. Its compelling narrative and engaging characters have resonated with a diverse audience, contributing to its commercial success. This recognition underscores the book's impact and relevance in contemporary literature.

      The Body Illustrated
    • In At Home, Bill Bryson applies the same irrepressible curiosity, irresistible wit, stylish prose and masterful storytelling that made A Short History of Nearly Everything one of the most lauded books of the last decade, and delivers one of the most entertaining and illuminating books ever written about the history of the way we live.

      At Home, Illustrated Edition. Eine kurze Geschichte der alltäglichen Dinge, englische Ausgabe
    • "Originally published in hardcover in the United States by Doubleday, a division of Penguin Random House LLC, New York, and simultaneously published in hardcover in Great Britain by Doubleday, an imprint of Transworld Publishers, a division of Penguin Random House Ltd., London, in 2019."--Title page verso.

      The Body
    • Bill Bryson takes readers on an extraordinary journey through time and space, exploring the wonders of the world, the universe, and all that lies within. His engaging narrative blends humor and insight, making complex topics accessible and entertaining. With a unique perspective, Bryson delves into scientific concepts and historical events, inviting readers to marvel at the intricacies of existence. This exploration promises to enlighten and amuse, showcasing Bryson's signature wit and curiosity.

      Short History of Nearly Everything_ a
    • Bill Bryson drove 14,000 miles in search of the mythical small town of his youth. Instead he found a lookalike strip of gas stations, motels and hamburger joints; a continent lost to itself through greed, pollution and television, and lost to him because he had become a foreigner in his own country. A funny and serious view of smalltown America.

      Last Continent & Neither Here Nor There
    • The Complete Notes

      • 679pagine
      • 24 ore di lettura

      After nearly two decades in Britain, Bill Bryson took the decision to move Mrs Bryson, little Jimmy et al. back to the States for a while. But before leaving his much-loved Yorkshire, Bryson insisted on taking one last trip around old Blighty, a sort of valedictory tour of the green and kindly island that had for so long been his home. The resulting book, Notes from a Small Island, is a eulogy to the country that produced Marmite, George Formby, by-elections, milky tea, place names like Farleigh Wallop, Titsey and Shellow Bowels, Gardeners' Question Time and people who say, 'Mustn't grumble'. Britain will never seem the same again.Once ensconced back home in New Hampshire, Bryson couldn't resist the invitation to write a weekly dispatch for the Mail on Sunday's Night & Day magazine. Notes from a Big Country is a collection of eighteen months' worth of his popular columns about that strangest of phenomena - the American way of life. Whether discussing the dazzling efficiency of the garbage disposal unit, the exoticism of having your groceries bagged for you, or the mind-numbing frequency of commercial breaks on American TV, Bill Bryson brings his inimitable brand of bemused wit to bear on the world's richest and craziest country.The Complete Notes combines two of Bill Bryson's best-loved travel books in one volume, It demonstrates his unique take on life - from either side of the pond.

      The Complete Notes