10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Pseudo-Dionysius The Areopagite

    Questo pensatore paleocristiano, noto anche come Pseudo-Dionigi, apparteneva alla scuola neoplatonica e plasmò il pensiero teologico e filosofico tra la fine del V e l'inizio del VI secolo. La sua opera è caratterizzata da una profonda connessione tra misticismo e ragione, in cui cerca di descrivere l'inconoscibile attraverso analogie e simboli. Sottolinea la struttura gerarchica dell'essere e il viaggio dell'anima verso Dio. La sua influenza sulla successiva mistica e filosofia cristiana fu eccezionalmente profonda.

    Dionysius the Areopagite on the Divine Names; and, the Mystical Theology