The Chinese Classics, Volume 4, part 2
- 626pagine
- 22 ore di lettura
Mencio, conosciuto anche con il suo nome di nascita Meng Ke, fu un filosofo cinese fondamentale e uno dei principali interpreti del confucianesimo, ampiamente considerato il più significativo confuciano dopo Confucio stesso. Seguendo la tradizione del suo predecessore, viaggiò ampiamente, consigliando i governanti sulla governance e sulla riforma con l'obiettivo di migliorare la società. La sua filosofia enfatizza profondamente la bontà intrinseca della natura umana e il ruolo cruciale della coltivazione etica e dell'educazione nella formazione degli individui e dello stato. Mencio è celebrato per i suoi argomenti eloquenti e il suo stile persuasivo, attraverso i quali difese la sua visione di una governance morale e del benessere sociale.






The influence of Confucius extends across various facets of life in Asian nations, shaping moral values and political frameworks. His teachings address the roles of rulers and the behavior of women, while also exploring profound themes like the existence of God and the significance of prayer. This book delves into the enduring impact of Confucian philosophy on societal norms and governance, highlighting its relevance in contemporary discussions about ethics and leadership.