Barcellona, XIV secolo. Nel cuore dell'umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della sua esistenza. Figlio di un servo fuggiasco, nella capitale catalana Arnau trova rifugio e quella sospirata libertà che a tutt'oggi incarna lo spirito di Barcellona, all'epoca in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto e i mercanti e i banchieri sono in ascesa, sempre più influenti nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie per il controllo dei mari. Intanto l'azione dell'Inquisizione minaccia la già non facile convivenza fra cristiani, musulmani ed ebrei... Personaggio di inusuale tempra e umanità, Arnau non esita a dedicarsi con entusiasmo al grande progetto della "cattedrale del popolo". E all'ombra di quelle torri gotiche dovrà lottare contro fame, ingiustizie e tradimenti, ataviche barriere religiose, guerre, peste, commerci ignobili e indomabili passioni, ma soprattutto per un amore che i pregiudizi del tempo vorrebbero condannare alle brume del sogno...
Ildefonso Falcones Libri
Ildefonso Falcones de Sierra, avvocato di Barcellona, è un maestro della narrativa storica. Il suo romanzo d'esordio, un omaggio ai costruttori di una splendida cattedrale, è diventato un bestseller senza precedenti, acclamato da pubblico e critica. La sua scrittura fonde magistralmente dettagli storici e una trama avvincente, trasportando il lettore in epoche passate. La capacità di Falcones di evocare atmosfere d'altri tempi e le sfide umane lo rende una voce distintiva nel panorama della narrativa storica.







Nei villaggi delle Alpujarras è esploso il grido della ribellione. Stanchi di ingiustizie e umiliazioni, i moriscos si battono contro i cristiani che li hanno costretti alla conversione. È il 1568. Tra i rivoltosi musulmani spicca un ragazzo di quattordici anni dagli occhi incredibilmente azzurri. Il suo nome è Hernando. Nato da un vile atto di brutalità – la madre morisca fu stuprata da un prete cristiano –, il giovane dal sangue misto subisce il rifiuto della sua gente. La rivolta è la sua occasione di riscatto: grazie alla sua generosità e al coraggio, conquista la stima di compagni più o meno potenti. Ma c’è anche chi, mosso dall’invidia, trama contro di lui. E quando nell’inferno degli scontri conosce Fatima, una ragazzina dagli immensi occhi neri a mandorla che porta un neonato in braccio, deve fare di tutto per impedire al patrigno di sottrargliela. Inizia così la lunga storia d’amore tra Fatima ed Hernando, un amore ostacolato da mille traversie e scandito da un continuo perdersi e ritrovarsi. Ma con l’immagine della mamma bambina impressa nella memoria, Hernando continuerà a lottare per il proprio destino e quello del suo popolo. Anche quando si affaccerà nella sua vita la giovane cattolica Isabel...
Schiava della libertà
- 608pagine
- 22 ore di lettura
Siviglia, gennaio 1748. Una giovane donna con la pelle nera come l’ebano cammina lungo le strade della città andalusa. Il suo nome è Caridad; si è lasciata alle spalle un passato di schiavitù nella lontana colonia di Cuba, ma il paese sconosciuto in cui si ritrova inaspettatamente libera le appare persino più spaventoso delle catene. Il suo destino sembra ormai segnato quando incrocia i passi di Melchor, un gitano rude ma affascinante. Accolta nel borgo di Triana, dove il ritmo dei martelli nelle fucine dei fabbri fa da sottofondo al cante flamenco e alle sensuali movenze delle danze gitane, Caridad conosce Milagros, la bella nipote di Melchor e tra le due donne nasce un’amicizia profonda. Mentre la gitana, nelle cui vene scorre il sangue della ribellione, confessa il proprio amore per l’arrogante Pedro García, dal quale la separano le antiche faide tra la famiglia del ragazzo e la sua, Caridad lotta per nascondere il sentimento che, ogni giorno più forte, la lega a Melchor. Ma una tempesta ben più devastante sta per abbattersi sui loro tormenti: nel luglio 1749 i gitani vengono deportati in massa e condannati ai lavori forzati e alla reclusione, in quella che passerà alla storia come la grande retata. La vita di Milagros, sfuggita alla cattura, imbocca una drammatica svolta, e poco dopo un’altra, più intima tragedia la obbliga a separarsi da Caridad. Le loro strade si allontanano, ma il destino porterà entrambe a Madrid, cuore pulsante di una Spagna in cui soffia il vento del cambiamento...
The Barefoot Queen. Das Lied der Freiheit, englische Ausgabe
- 896pagine
- 32 ore di lettura
1748, Seville: Caridad, a recently freed Cuban slave, wanders the streets of the city. Her master is dead and she has nowhere to go. When she meets Milagro Carmona - a young, rebellious gypsy - the two women are instantly inseparable. Milagros introduces Caridad to the gypsy community, an exotic fringe society that will soon bring them love and change their life forever. From the tumultuous bustle of 18th-century Seville to the theatres of Madrid, THE BAREFOOT QUEEN takes us into the murky world of tobacco smuggling and ther persecution of the gypsies. Showing us the birth of Flamenco, it is a historical fresco filled with characters that live, love, fight and suffer for what they believe.
La Mano De Fatima. Die Pfeiler des Glaubens, spanische Ausgabe
- 960pagine
- 34 ore di lettura
La reina descalza. Das Lied der Freiheit, spanische Ausgabe
- 741pagine
- 26 ore di lettura
Ildefonso Falcones presenta su nueva obra, La reina descalza, una apasionante y vívida recreación de Madrid y Sevilla de mediados del siglo XVIII, una conmovedora historia de amistad, pasión y venganza que une dos voces de mujer en un canto desgarrado por la libertad. Ahora, con La reina descalza, Ildefonso Falcones nos propone un viaje a una época apasionante, teñida por los prejuicios y la intolerancia. Desde Sevilla hasta Madrid, desde el tumultuoso bullicio de la gitanería de Triana hasta los teatros señoriales de la capital; del contrabando de tabaco a la persecución del pueblo gitano; de la fusión de culturas al nacimiento del preflamenco, los lectores disfrutarán de un fresco histórico poblado por personajes que viven, aman, sufren y pelean por lo que creen justo.



