Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Walter Moers

    24 maggio 1957

    Walter Moers è rinomato per la sua inconfondibile voce letteraria, che unisce arguzia tagliente a temi provocatori. Il suo lavoro spesso approfondisce le assurdità della vita e offre una lente critica sulle norme sociali. Moers ha coltivato la reputazione di artista che non ha paura di sfidare le convenzioni e superare i limiti. Le sue creazioni, sia in forma scritta che visiva, sono celebrate per la loro originalità e la loro capacità di provocare un forte coinvolgimento.

    Walter Moers
    Adolf
    Il labirinto dei libri sognanti
    La principessa Insomnia e il rovello notturno color incubo
    La città dei libri sognanti
    Rumo e i prodigi nell'oscurità
    Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu
    • Le avventure del capitano Orso Blu, nato (forse) dalla schiuma di un'onda, in un mondo in cui tutto è possibile, tranne la noia: nel continente di Zamonia, dove l'intelligenza è una malattia contagiosa e le tempeste di sabbia sono quadrate, dove in ogni situazione idilliaca è in agguato un pericolo, dove abitano tutti quegli esseri solitamente banditi dalla vita d'ogni giorno. E dove il prof. dott. Abdul Noctambulotti può aprire una scatola di sardine con la sola forza del cervello. Un "fantasy" che fonde immaginazione straripante e ironia demenziale con profondità e raffinatezza di stile.

      Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu
    • A Zamonia un piccolo croccamauro di nome Rumo, destinato a diventare un giorno un grande eroe, seguendo un luccicante filo d'argento, traccia olfattiva che soltanto il suo naso sa cogliere, comincia l'avventuroso viaggio nel mondo di sopra e nel mondo di sotto: diventa adulto, impara a lottare, rischia la vita, incontra personaggi indimenticabili, ma soprattutto Rala, croccamaura bella e coraggiosa al punto da sfidare la morte e il suo più sfegatato seguace, l'invincibile generale delle facce di bronzo. Walter Moers trasforma l'avventura in poesia: non gli importa la realtà e paradossalmente racconta la vita. Quella più profonda e merita il premio per la bugia più vera.

      Rumo e i prodigi nell'oscurità
    • «Questa è la storia di un luogo in cui leggere è ancora un’avventura. Un luogo dove, a leggere, si rischia d’impazzire. Dove i libri possono ferire, avvelenare e perfino uccidere. Solo chi, pur di leggere, sia veramente disposto a correre simili rischi, solo chi sia pronto a giocarsi la pelle pur di conoscere la mia storia, mi segua e volti la pagina». L’ammonimento di Ildefonso de’ Sventramitis la dice lunga su questo romanzo ambientato a Zamonia. Il famoso dinosauro poeta ci conduce in un viaggio alla volta di Librandia, per risolvere il mistero del manoscritto perfetto. La leggendaria città è piena zeppa di pericoli, mostri feroci e libri dotati di vita propria. Qui incontreremo l’alter ego zamonico di Lovecraft, ma anche di Shakespeare, Edgar Allan Poe, Oscar Wilde, Honoré de Balzac e Goethe....

      La città dei libri sognanti
    • Hildegunst von Mythenmetz kehrt zurück in die »Stadt der Träumenden Bücher« Über zweihundert Jahre ist es her, seit Buchhaim, die Stadt der Träumenden Bücher, von einem verheerenden Feuersturm zerstört worden ist. Der Augenzeuge dieser Katastrophe, Hildegunst von Mythenmetz, ist inzwischen zum größten Schriftsteller Zamoniens avanciert und erholt sich auf der Lindwurmfeste von seinem monumentalen Erfolg. Er gefällt sich im täglichen Belobhudeltwerden, als ihn eine verstörende Botschaft erreicht, die seinem Dasein endlich wieder einen Sinn gibt. Verlockt durch einen rätselhaften Brief kehrt Hildegunst von Mythenmetz nach Buchhaim zurück. Die prächtig wiederaufgebaute Stadt ist erneut zur pulsierenden Metropole der Literatur und zum Mekka des Buchhandels geworden und wird durchströmt von Buchverrückten aller Art. Dem Rätsel auf der Spur gerät Mythenmetz, kaum hat er die Stadt betreten, in ihren abenteuerlichen Sog. Er begegnet alten Freunden wie der Schreckse Inazea Anazazi, den Buchlingen Ojahnn Golgo van Fontheweg, Dölerich Hirnfidler und Gofid Letterkerl, dem Eydeeten Hachmed Ben Kibitzer, aber auch neuen Bewohnern, Phänomenen und Wundern der Stadt, wie den mysteriösen Biblionauten, den obskuren Puppetisten und der jüngsten Attraktion Buchhaims, dem »Unsichtbaren Theater«. Dabei verirrt sich Mythenmetz immer tiefer im »Labyrinth der Träumenden Bücher«, das geheimnisvoll und unsichtbar die Geschicke Buchhaims zu bestimmen scheint. Bis er schließlich in einen unaufhaltsamen Strudel von Ereignissen gerät, der alle Abenteuer, die er je zu bestehen hatte, in jeder Hinsicht übertrifft. http://www.randomhouse.de/Buch/Das-La...

      Il labirinto dei libri sognanti
    • The Alchemaster's Apprentice

      • 384pagine
      • 14 ore di lettura

      Malaisea, the unhealthiest town in the whole of Zamonia, is home to Echo the Crat, a multi-talented creature resembling a cat in appearance but capable of speaking any language under the sun, human or animal.

      The Alchemaster's Apprentice
    • Little Asshole

      • 48pagine
      • 2 ore di lettura

      The Little Asshole has the intellectual potency of a retired TIMES editor. And the moral maturity of an eighty-year-old sex fiend. It has become flesh in the form of a pubescent boy. Little Asshole - a great gift from the publishing house with the fly.

      Little Asshole
    • Captain Bluebear is a bear with blue fur, a creature as unique as the fantastic adventures he undergoes. Unlike cats, which have only nine lives, bluebears have twenty-seven. This is fortunate, because our hero is forever avoiding disaster by a paw's breadth. In this remarkable book, Captain Bluebear tells the story of his first thirteen-and-a-half lives spent on the mysterious continent of Zamonia, where intelligence is an infectious disease and water flows uphill, where headless giants roam deserts made of sugar, and where only Captain Bluebear's courage and ingenuity enable him to escape the dangers that lie in wait for him around every corner

      The 13 1/2 Lives of Captain Bluebear