10 libri per 10 euro qui
Bookbot

María Dueñas

    1 gennaio 1964

    María Dueñas ha ottenuto un ampio successo con il suo romanzo d'esordio, un thriller di spionaggio storico che è diventato un successo strepitoso ed è stato tradotto in oltre 25 lingue. Attingendo al suo background di professoressa di lingua e letteratura inglese, la sua scrittura mostra spesso un ricco vocabolario e un profondo coinvolgimento con la sua materia. Il suo stile è caratterizzato da una narrazione avvincente e da una meticolosa attenzione ai dettagli, che immerge i lettori nel tempo e nel luogo delle sue narrazioni. Dueñas si è guadagnata il riconoscimento come una delle principali autrici spagnole contemporanee per il suo talento nel creare personaggi indimenticabili e trame avvincenti.

    The Heart Has Its Reasons
    Sira
    A Vineyard in Andalusia
    Il ritorno di Sira
    Le figlie del capitano
    La notte ha cambiato rumore
    • 2019

      Le figlie del capitano

      • 565pagine
      • 20 ore di lettura

      New York, 1936. Sulla Quattordicesima Strada, nel cuore della comunità spagnola della Grande Mela, viene inaugurato il piccolo ristorante El Capitán. La morte accidentale del proprietario, Emilio Arenas, costringe le sue tre figlie ventenni a lasciare la Spagna per prendere le redini dell'azienda di famiglia. Catapultate nella nuova realtà americana, le indomite ragazze saranno costrette a combattere per riuscire a integrarsi in una terra straniera piena di contraddizioni: inizia così l'avventura di Victoria, Mona e Luz Arenas, giovani coraggiose, determinate a farsi strada tra grattacieli, compatrioti, avversità e amori, spinte dal desiderio di trasformare in realtà il sogno di una vita migliore. Vero e proprio fenomeno editoriale in Spagna, questo romanzo conferma lo straordinario talento di María Dueñas: Le figlie del Capitano racconta la storia meravigliosa di tre giovani ragazze costrette ad attraversare un oceano per trovare la propria strada. Un omaggio indimenticabile a tutti coloro che hanno dovuto abbandonare la propria terra alla ricerca di un futuro migliore e al coraggio di quelle donne che non si arrendono mai.

      Le figlie del capitano
    • 2011

      Madrid, anni Trenta. Sira Quiroga, giovane sarta, perde la testa per un carismatico imprenditore e si trasferisce con lui in Marocco, in una Tangeri che ricorda la Casablanca di Humphrey Bogart. Ma qui si ritrova presto sola, ingannata e piena di debiti. Raggiunto il protettorato spagnolo di Tetuán, Sira riesce però ad aprire un atelier di alta moda che diventa il punto di riferimento per le signore più ricche e influenti della città. Da qui in avanti il suo destino subirà una svolta imprevedibile, mentre il ruolo che si è conquistata nel mondo della grande sartoria diventerà la facciata di qualcosa di molto più oscuro e pericoloso. Avventura, mystery, grande rievocazione storica e tragedia amorosa sono gli elementi di questo capolavoro della narrativa spagnola contemporanea che, dopo L'ombra del vento, ha riscosso un successo internazionale sull'onda del passaparola dei lettori.

      La notte ha cambiato rumore