In Sizilien 1960 wächst Oliva als mutiges Mädchen auf, doch mit dem Erwachsenwerden wird sie mit der Unterdrückung der Frauen konfrontiert. Als sie gezwungen wird, den Mann zu heiraten, der sie missbraucht hat, steht sie vor der Entscheidung, den Preis für ihre Rebellion zu zahlen. Ein fesselnder Roman über Mut und Hoffnung.
Viola Ardone Ordine dei libri






- 2024
- 2023
Elba ha il nome di un fiume del Nord: è stata sua madre a sceglierlo. Prima vivevano insieme, in un posto che lei chiama il mezzomondo e che in realtà è un manicomio. Poi la madre è scomparsa e a lei non è rimasto che crescere, compilando il suo Diario dei malanni di mente, e raccontando alle nuove arrivate in reparto dei medici Colavolpe e Lampadina, dell’infermiera Gillette e di Nana la cana. Del suo universo, insomma, il solo che conosce. Almeno finché un giovane psichiatra, Fausto Meraviglia, non si ficca in testa di tirarla fuori dal manicomio, anzi di eliminarli proprio, i manicomi; del resto, è quel che prevede la legge Basaglia, approvata pochi anni prima. Il dottor Meraviglia porta Elba ad abitare in casa sua, come una figlia: l’unica che ha scelto, e grazie alla quale lui, che mai è stato un buon padre, impara il peso e la forza della paternità. Con la sua scrittura intensa, originale, piena di musica, Viola Ardone racconta che l’amore degli altri non dipende mai solo da noi. È questo il suo mistero, ma anche il suo prodigio.
- 2021
Oliva Denaro
- 312pagine
- 11 ore di lettura
La colpa e il desiderio di essere liberi in un romanzo di struggente bellezza. «Io non lo so se sono favorevole al matrimonio. Per questo in strada vado sempre di corsa: il respiro dei maschi è come il soffio di un mantice che ha mani e può arrivare a toccare le carni». Dopo "Il treno dei bambini", Viola Ardone torna con un'intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un'epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono
- 2019
"È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto. Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere." --Amazon.com
- 2013
Dafne ist Mitte dreißig und hat sich zu ihrem Schutz im Lauf der Jahre eine Geometrie der Gefühle ausgearbeitet. Bisher kam sie damit ganz gut durch. Sie überträgt Geschichten, Gefühle und Personen in mathematische Zeichen, setzt alles in eine Gleichung und isoliert ein Ergebnis. Doch jetzt ist sie schwanger. Von einem Mann, den sie zwar mag, den sie aber nicht an sich heranlassen kann. Wie sie überhaupt noch nie jemanden wirklich an sich heranlassen konnte. Zum ersten Mal merkt sie, dass ihr etwas fehlt: die Erinnerung an ihre Kindheit. Nur wenn sie sich endlich mit dieser Zeit auseinandersetzt, wird sie echte Gefühle zulassen können. Ein Buch über eine starke junge Frau, die noch stärker wird, weil sie lernt, Schwäche zu zeigen.