Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Elif Shafak

    25 ottobre 1971

    Elif Shafak è un'acclamata romanziera britannico-turca le cui opere sono ampiamente lette e profondamente risonanti. Scrivendo sia in turco che in inglese, crea narrazioni che approfondiscono le complessità dell'identità, della cultura e della politica con un acuto senso delle sfumature linguistiche e della profondità emotiva. La sua prosa è caratterizzata da una ricca tavolozza stilistica, che esplora le intersezioni di diverse esperienze e promuove un coinvolgimento riflessivo con la condizione umana. Come importante sostenitrice della giustizia sociale, la scrittura e il discorso pubblico di Shafak sfidano costantemente i confini e promuovono il dialogo critico.

    Elif Shafak
    The Forty Rules of Love - skladem, lehce poškozený kus
    10 Minutes 38 Seconds in This Strange World
    Honour. Ehre, englische Ausgabe
    There are Rivers in the Sky
    La bastarda di Instanbul
    La Bastarda DI Istanbul
    • 2013
    • 2008

      Istanbul non è una città, è una grande nave. Una nave dalla rotta incerta su cui da secoli si alternano passeggeri di ogni provenienza, colore, religione. Lo scopre Armanoush, giovane americana in cerca nelle proprie radici armene in Turchia. E lo sa bene chi a Istanbul ci vive, come Asya, diciannove anni, una grande e colorata famiglia di donne alle spalle, e un vuoto al posto del padre. Quando Asya e Armanoush si conoscono, il loro è l'incontro di due mondi che la storia ha visto scontrarsi con esiti terribili: la ragazza turca e la ragazza armena diventano amiche, scoprono insieme il segreto che lega il passato delle loro famiglie e fanno i conti con la storia comune dei loro popoli. Elif Shafak, nuova protagonista della letteratura turca, affronta un tema ancora scottante: quel buco nero nella coscienza del suo paese che è la questione armena. Simbolo di una Turchia che ha il coraggio di guardarsi dentro e di raccontare le proprie contraddizioni.

      La Bastarda DI Istanbul