The Sociology of the Church
- 352pagine
- 13 ore di lettura
James B. Jordan è un teologo e autore noto per le sue acute esplorazioni di temi biblici. Il suo lavoro approfondisce il commento biblico, la teologia e la liturgia, offrendo ai lettori profonde prospettive radicate nel pensiero calvinista. Gli scritti di Jordan sono caratterizzati da un profondo impegno con le Scritture, mirando a illuminarne la rilevanza senza tempo per la vita contemporanea. Abbraccia argomenti teologici con rigore accademico e cuore pastorale, rendendo le idee complesse accessibili e significative.


This book sets forth the Biblical understanding of the world, and then traces the development of that world through the successive "covenants" of the Bible—each new covenant transforming the previous one, bringing forth "a new world." Each of these "worlds" was given a symbolic model appropriate to the times. By a study of these models, and of the societies they represented, Jordan is able to set forth the Biblical view of the world and of historical change and progress, and make relevant and important applications to the present day.