Giovani, innamorati e con un roseo futuro di fronte, Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp hanno trascorso alcuni mesi a visitare le isole polinesiane a bordo di una piccola barca a vela. Sono skipper provetti, e la proposta di portare l'Hazana, un modernissimo yacht a vela, fino al porto di San Diego è per loro un'occasione imperdibile che accettano con entusiasmo. Quando salpano da Tahiti il cielo è limpido e azzurro, ma a poco più di due settimane dalla partenza scoprono che un violento uragano sta facendo rotta su di loro, e avanza così velocemente che non c'è modo di sfuggirgli. È una delle tempeste più violente della storia, e i due giovani si ritrovano ad affrontare pioggia battente, onde alte come grattacieli e venti che soffiano a quasi 260 chilometri all'ora. Tami scende sotto coperta, e proprio mentre si sta assicurando con una cima sente Richard gridare.
Susea McGearhart Libri


Red Sky in Mourning
- 240pagine
- 9 ore di lettura
Tami Oldham and her fiancé, Richard Sharp, set sail from Tahiti under brilliant blue skies and their future together was just as bright. Young and in love, they were both expert sailors who had already seen much of the world and planned to see more. But twenty days into their journey they sailed directly into a monumental hurricane . . . Strapped in the cabin, Tami was knocked unconscious and awoke twenty-seven hours later to find the boat in ruins, with the masts missing, the engine, navigational instruments and radio broken, and Richard gone. Tami was weeks away from land, with a major head wound, little food or water and the emotional devastation caused by the loss of her lover and soul mate. RED SKY IN MOURNING is a compelling and devastating, but ultimately inspiring, account of how much can go wrong on the ocean and how, miraculously, one person conquered her own fears and survived.