Si chiamano "Le madri di maggio", perché hanno tutte avuto un figlio nello stesso mese. Due volte alla settimana si incontrano in un parco a Brooklyn per scambiarsi consigli e confidenze, con carrozzine e biberon al seguito. Finché, una sera, decidono di lasciare a casa i bambini per passare finalmente qualche ora tra amiche e staccare dalla sfiancante routine di neo-mamme. È il 4 luglio, fa un caldo infernale, il locale è affollato e scorrono fiumi di alcol. Ma qualcosa va terribilmente storto. Bellissima, sensuale, misteriosa, Winnie è una madre single che per la prima volta si è lasciata convincere ad affidare il piccolo Midas a una babysitter consigliata da Nell, manager in carriera. Quando però la donna chiama piangendo, Nell si sente subito risucchiata in un incubo: il bambino è scomparso dalla culla, qualcuno si è introdotto in casa e l'ha rapito. E nel frattempo di Winnie si è persa ogni traccia: si è forse allontanata con quel bel ragazzo che le stava offrendo da bere? O c'è dell'altro dietro il suo strano comportamento? Inizia una corsa contro il tempo per ritrovare il piccolo Midas: 13 giorni in cui tutto viene messo in dubbio, in cui le vite delle "madri di maggio" vengono letteralmente sezionate e nessuno è escluso dal sospetto. Perché ogni madre ha i suoi segreti, ogni coppia le sue bugie, ogni amicizia la sua dose di invidia. E ogni donna il suo lato oscuro.
Aimee Molloy Libri







Il paese dei bambini che sorridono
- 304pagine
 - 11 ore di lettura
 
La vita di Pam cambia inesorabilmente in un giorno di giugno, quando Jantsen, suo figlio quindicenne, muore all’improvviso. La placida esistenza della famiglia viene sconvolta. Oppressa dal dolore, Pam precipita in un baratro che pare inghiottirla. Sprofondare o reagire. Così lei, che non ha mai varcato i confini del Missouri, accetta di andare in Vietnam con alcuni amici. Quello che vede la travolge. Dietro le immagini da cartolina del turismo, si cela un mondo in cui migliaia di bambini vivono per strada, abbandonati a se stessi. Costretti a mendicare. A fare lavori pesantissimi. O peggio ancora, esposti al pericolo di essere rapiti e venduti sul mercato del sesso. E negli orfanotrofi la situazione è solo di poco migliore: non ci sono fondi, e sul viso dei bambini si legge il vuoto di chi non ha affetto né prospettive. In fondo al cuore, Pam sente riaccendersi una fiamma. Eccolo il dono di Jantsen. Occuparsi di quelle bambine e di quei bambini, in Vietnam, in Cambogia, in Africa. Strapparli alle malattie e all’inedia, a una schiavitù che li costringe a lavorare anche quindici ore al giorno, come Mark. Per riportare sui loro visi la luce del sorriso. Non è facile, ma ora niente la può fermare.
In "However Long the Night," Molly Melching recounts her transformative journey in Senegal, where she founded Tostan to empower communities through democracy and human-rights education. Her efforts have improved women's education, healthcare, and led to the abandonment of harmful practices like child marriage and female genital cutting.
The gripping story of a UK journalist imprisoned and tortured in Iran and the global campaign for his release
Maziar Bahari left London in June 2009 to cover Iran's presidential election, assuring his pregnant fiancee that he'd be back in just a few days, a week at most. But instead, he would spend the next three months in Iran's most notorious prison, enduring brutal interrogations at the hands of a man he knew only by his smell: Rosewater. For the Bahari family, wars, coups, and revolutions are not distant concepts but intimate realities they have suffered for generations: Maziar's father was imprisoned by the shah in the 1950s, and his sister by Ayatollah Khomeini in the 1980s. During the worst of his encounters with Rosewater, Maziar drew strength from the memories of his loved ones, and prayed that he would be released in time for the birth of his first child. Riveting and heart-wrenching, Rosewater offers insight into the past seventy years of regime change in Iran, as well as the future of a country where the democratic impulses of the youth clash with a totalitarian government. It is the story of a family's courage in the face of repression, and of one man's journey to freedom
Goodnight Beautiful
- 304pagine
 - 11 ore di lettura
 
A handsome psychotherapist. His lonely wife. And in his home office ceiling, a vent ...You'd listen too, wouldn't you? (You know you would.)Newlyweds Sam Statler and Annie Potter are head over heels, and excited to say good-bye to New York City and start a life together in Sam's sleepy hometown upstate. Or, it turns out, a life where Annie spends most of her time alone while Sam, her therapist husband, works long hours in his downstairs office, tending to the egos of his (mostly female) clientele. Little does Sam know that through a vent in his ceiling, every word of his sessions can be heard from the room upstairs. The pharmacist's wife, contemplating a divorce. The well-known painter whose boyfriend doesn't satisfy her in bed. Who could resist listening? Everything is fine until the French girl in the green mini Cooper shows up, and Sam decides to go to work and not come home, throwing a wrench into Sam and Annie's happily ever after
Du schaust nur kurz nicht hin. Und in diesen wenigen Augenblicken geschieht das Allerschlimmste ... Sie treffen sich jede Woche. Sie teilen Freuden, Sorgen und Nöte. Eine Gruppe Frauen, die nur eines verbindet: Sie sind alle frischgebackene Mütter, und das schweißt zusammen. Freundschaften entstehen. Und ein Plan - einmal eine winzige Auszeit vom Babyalltag zu nehmen, abends in einer Bar. Ein harmloser Spaß. Doch daraus wird schnell bitterer Ernst. Die alleinerziehende Winnie lässt ihren kleinen Sohn Midas für den Abend bei einer Babysitterin. Als Winnie nach Hause kommt, ist ihr Kind spurlos verschwunden, niemand hat etwas bemerkt. Es folgen Tage, in denen jede der Mütter durch die Hölle geht: Sarah will Antworten. Collette weiß zu viel. Nell hat etwas zu verbergen. Und eine Mutter hat etwas Unaussprechliches getan ...
Perfecte moeder
Een avondje weg. Een paar uurtjes maar. Wat zou er mis kunnen gaan?
- 317pagine
 - 12 ore di lettura
 

