Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alison Anderson

    Alison Anderson è un'affermata traduttrice letteraria con un profondo legame con le lingue e le culture europee. La sua narrativa esplora spesso temi di identità e alienazione, attingendo alla sua vasta esperienza internazionale. La prosa di Anderson è caratterizzata dalla sua acuta rappresentazione di personaggi che navigano complessi paesaggi emotivi, riflettendo il suo occhio attento alle sfumature linguistiche e alla comprensione interculturale.

    Estasi culinarie
    The Summer Guest
    L'eleganza del riccio
    A song for drowned souls
    • Now on Netflix, the Commandant Servaz series: The Frozen Dead Sunday Times Crime Book of the Month, August 2015 The wronged do not rest in peace Marsac is a quiet town in the Pyrenees, best known for its elite university. But when one of the professors is found drowned in her bath, it becomes clear that the tranquil surface is a lie. The chief suspect is the son of Commandant Servaz's university sweetheart; and when she implores him to investigate, he cannot refuse. To close the case, Servaz must delve into his own past and re-open old wounds. It will be his most dangerous - and his most personal - investigation yet.

      A song for drowned souls
    • Parigi, rue de Grenelle numero 7, è un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia, tra cui ministri e burocrati. La portinaia Renée osserva la vita di lussuosa vacuità dall'ombra, apparendo conforme all'immagine stereotipata: grassa, sciatta e scorbutica. Tuttavia, nasconde un'anima coltissima, appassionata di arte, filosofia e cultura giapponese, citando Marx, Proust e Kant, mentre si prende gioco dei suoi ricchi padroni. Le sue raffinate conoscenze rimangono segrete, dissimulate con umorismo. Accanto a lei c'è Paloma, la figlia di un ministro, una dodicenne geniale e critica, che ha deciso di porre fine alla sua vita il giorno del suo tredicesimo compleanno. Fino ad allora, finge di essere una ragazza mediocre, osservando con occhio severo l'ambiente che la circonda. Entrambe, pur essendo diverse, condividono uno sguardo ironicamente disincantato. I loro destini si incroceranno grazie all'arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, l'unico in grado di svelare la vera essenza di Renée.

      L'eleganza del riccio
    • The Summer Guest

      A Novel of Chekhov

      • 416pagine
      • 15 ore di lettura

      Set in the summer of 1888, the narrative explores the deepening bond between Anton Chekhov and Zinaida Lintvaryova, a young doctor battling health issues at her family's country estate. As Zinaida documents her experiences in a journal, her quiet life is invigorated by the arrival of the Chekhov family. The story captures the early stages of Anton's literary journey, highlighting the transformative power of friendship and the complexities of their relationship amidst the backdrop of a serene yet isolating landscape.

      The Summer Guest
    • Estasi culinarie

      • 145pagine
      • 6 ore di lettura

      Nel signorile palazzo di rue de Grenelle, monsieur Arthens, il più grande critico gastronomico del mondo, il genio della degustazione, è in punto di morte. Il despota cinico e tremendamente egocentrico che dall'alto del suo potere smisurato decide le sorti degli chef più prestigiosi, nelle ultime ore di vita cerca affannosamente di recuperare un sapore primordiale e sublime, un sapore provato e che ora gli sfugge, il Sapore per eccellenza, quello che vorrebbe assaggiare di nuovo prima del trapasso. Ha così inizio un viaggio gustoso e ironico che ripercorre la carriera di Arthens dall'infanzia ai fasti della maturità, attraverso la celebrazione di piatti poveri e prelibatezze haute cuisine. A fare da contrappunto alla voce dell'arrogante critico c'è la nutrita galleria delle sue vittime (i familiari, l'amante, l'allievo, il gatto e anche la portinaia Renée...), ciascuna delle quali prende la parola per esprimere il suo punto di vista su un uomo che, tra grandezze pubbliche e miserie private, sembra ispirare solo sentimenti estremi, dall'ammirazione incondizionata al terrore, dall'amore cieco all'odio feroce.

      Estasi culinarie