Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jane Harris

    1 gennaio 1961

    Jane Harris crea narrazioni avvincenti che approfondiscono le complessità delle connessioni umane e dell'identità. La sua prosa distintiva cattura le sottili sfumature della vita quotidiana, offrendo profonde intuizioni nei mondi interiori dei personaggi. Harris esplora frequentemente temi di perdita, memoria e la ricerca di significato in mezzo a circostanze difficili, mentre i suoi personaggi lottano con il loro passato e si sforzano di definire il loro posto nel mondo. Il suo lavoro è celebrato per la sua profondità emotiva e la sua arte letteraria.

    Sugar Money
    Gillespie and I
    A Mother Never Lies
    Every Little Secret
    When Words are not Enough
    Le osservazioni
    • Le osservazioni

      • 460pagine
      • 17 ore di lettura

      Bessy Buckley si è svegliata presto stamattina, ha indossato il suo vestito migliore e si è avventurata sulla strada grande per Edimburgo. Attraversare la Terra del Diavolo, il pezzo di Scozia che unisce Glasgow a Edimburgo, non è una cosa semplice per una ragazza che ha quindici anni nel 1863. Ma Bessy è sveglia, così sveglia che deve averla fatta grossa a Glasgow, visto che, non appena ha scorto due poliziotti a cavallo, ha abbandonato la strada grande e si è precipitata nei sentieri di campagna. Davanti a un viottolo, indicato da un'insegna che diceva "Castello di Haivers", Bessy non ha esitato: l'ha imboccato. Dopo tutto, si è avventurata nella Terra del Diavolo per trovare lavoro presso una famiglia importante e magari sposare un giovane nobile...

      Le osservazioni
    • A Mother Never Lies

      • 384pagine
      • 14 ore di lettura

      'Tense, suspenseful and an amazing ending. One of the best books I have read this year.' NetGalley reviewer, SOME TRUTHS CAN'T BE TOLD.

      A Mother Never Lies
    • Gillespie and I

      • 504pagine
      • 18 ore di lettura

      From the award-winning author of The Observations comes a beautifully conjured and wickedly sharp tale of art and deception in nineteenth-century Scotland. As she sits in her Bloomsbury home with her two pet birds for company, elderly Harriet Baxter recounts the story of her friendship with Ned Gillespie—a talented artist whose life came to a tragic end before he ever achieved the fame and recognition that Harriet maintains he deserved. In 1888, young Harriet arrives in Glasgow during the International Exhibition. After a chance encounter with Ned, she befriends the Gillespie family and soon becomes a fixture in their lives. But when tragedy strikes, culminating in a notorious criminal trial, the certainty of Harriet’s new world rapidly spirals into suspicion and despair. Infused with rich period detail, shot through with sly humor, and featuring a memorable cast of characters, Gillespie and I is an absorbing, atmospheric tale of one young woman’s friendship with a volatile artist and her place in the controversy that consumes him—a tour de force from one of the emerging names of modern fiction.

      Gillespie and I
    • Sugar Money

      • 464pagine
      • 17 ore di lettura

      Harris' rollicking yet delicate narrative pitch set the book apart ... [The Observations is] a true one-off. Joanna Briscoe Guardian

      Sugar Money
    • 'Tense and tightly plotted with a killer twist' Louise Jensen, author of The Intruders

      The Night She Dies
    • The invention of the Jacquard loom in eighteenth-century France paved the way for computing and revolutionary change. This title considers how computing has reinvented image, material and structural processes, highlighting newly advancing 2D, 3D and interactive output.

      Digital Visions for Fashion and Textiles