Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alice Munro

    10 luglio 1931 – 13 maggio 2024

    Alice Munro, acclamata autrice canadese, cattura magistralmente le complessità delle relazioni umane attraverso la lente della vita quotidiana. Le sue storie, che spesso approfondiscono le profonde abissali esperienze di ogni giorno, le sono valse il soprannome di "Čechov canadese". L'approccio narrativo di Munro esamina meticolosamente le sottili sfumature delle interazioni interpersonali, rivelandone la risonanza universale. La sua importanza letteraria risiede nella sua impareggiabile capacità di trasformare momenti apparentemente ordinari in racconti profondamente incisivi che sondano la condizione umana.

    Alice Munro
    The Progress of Love. Der Mond über der Eisbahn, englische Ausgabe
    A Wilderness Station
    Lasciarsi Andare
    Le lune di Giove
    La vita delle ragazze e delle donne
    Amica della mia giovinezza
    • Georgia incontra Maya a una cena, sono entrambe «mogli» e si riappropriano del loro essere donne diventando migliori amiche. Fino a quando Georgia non conosce un uomo e Maya tradisce la sua fiducia, o forse la mette soltanto di fronte alla realtà. Non si parleranno più. Brenda invece ha un amante, Neil, lo incontra di nascosto in un bosco, dentro a un furgone e questo basta a entrambi, sembra perfetto. Poi qualcosa si incrina, lui non lo capisce ma Brenda sa che finiranno con l'odiarsi, e che quella loro passione è destinata a svanire. Anita e Margot invece si rivedono dopo anni, sono state inseparabili, il passato le ha divise ma in quello stesso passato forse ritroveranno il bisogno l'una dell'altra. In questa raccolta di racconti, la settima di Alice Munro, ci sono i paesaggi senza fine del Canada e le donne e gli uomini che in tutto quello spazio si avvicinano, si feriscono, si lasciano e poi continuano a vivere. E c'è la scrittura di un'autrice che raggiunge una consapevolezza e una maturità assolute, ed è in grado di definire con un dettaglio l'essenza di una vita.

      Amica della mia giovinezza
    • La vita delle ragazze e delle donne , pubblicato per la prima volta in Canada nel 1971, è l'unica incursione di Alice Munro nella forma-romanzo, seppure declinata secondo il metodo e lo stile inconfondibile dell'autrice. In principio Del ha nove anni, l'età delle curiosità complesse di un bambino che anticipa la propria pubertà. Sono gli anni Quaranta: da qualche parte è in corso una guerra i cui echi contaminano anche l'egloga rude di un Ontario lontanissimo dal precipizio della Storia. Quali e quanti sono i riti di passaggio dall'infanzia alla giovinezza, dall'inesperienza all'ingresso nel solco della vita? Non esiste un'età edenica per le ragazze e le donne di Alice Munro: la bambina Del fiuta il pericolo senza saperlo nominare; l'adolescente Del gioca con il sacro animata dal desiderio di contraddire la laicità di sua madre e dallo zelo di un sentimento acerbo e acceso come ogni primo amore. Del rifiuta e insieme difende le stravaganze della madre che illuministicamente si ostina a vendere enciclopedie nel medioevo fanatico di religione di una campagna inospitale. Ha nostalgia di Dio, ma registra il Suo eterno scacco nella vita degli uomini e degli animali. A quattordici anni Del è attratta dai languidi misteri del sesso fantasticato, conosce l'agrodolce di una complicità tradita con l'amica Naomi, e nel fervore con cui anno dopo anno un'insegnante si dedica ad allestire la recita della scuola, intuisce il seme tragico di una vita senza sbocchi. Poco dopo Del è pronta per un privato rito di iniziazione sessuale, come la Gerty MacDowell di James Joyce, una Nausicaa corrotta dal desiderio di sapere, vedere, piacere. L'Eden che non c'è mai stato è ora comunque inesorabilmente alle spalle; è tempo di battesimi, di vere e proprie deliberate rinascite. Del ha diciassette anni e già intravede anche il concludersi dell'adolescenza. Sperimenta la perdita e l'amore; si tuffa nel delirio di una relazione senza ossigeno. E infine accetta per sé la necessità della scrittura e si congeda con la promessa di un'integrità scintillante che rimanda i lettori al dono di storie radiose, credibili, sublimi. Le storie di Alice Munro.

      La vita delle ragazze e delle donne
    • Le lune di Giove

      • 292pagine
      • 11 ore di lettura

      In queste storie Alice Munro racconta di donne alle prese con una relazione sentimentale difettosa - una relazione, piú precisamente, il cui immancabile difetto si va in quel momento manifestando, o si è già manifestato - e del loro tentativo di affrontarla senza illusioni ma contemporaneamente senza cinismo, con una conoscenza antica che però non vuole rinunciare al privilegio di farsi sorprendere appena un po'. Donne caparbie, spiritose, amare, sempre lucidissime, creature di un'autrice che non svia mai lo sguardo da ciò che pulsa e vive.

      Le lune di Giove
    • Lasciarsi Andare

      • 571pagine
      • 20 ore di lettura

      Lasciarsi andare raccoglie diciassette racconti, scelti da Alice Munro tra i suoi preferiti. Diciassette pietre miliari che scandiscono un percorso affascinante lungo la sua carriera, le sue opere, i suoi temi. E che ci permettono di osservare, con un unico colpo d'occhio, l'evoluzione del suo talento. Prefazione di Margaret Atwood

      Lasciarsi Andare
    • A Wilderness Station

      • 688pagine
      • 25 ore di lettura

      A New York Times Editors’ Choice Book Spanning almost thirty years and settings that range from big cities to small towns and farmsteads of rural Canada, this magnificent collection brings together twenty-eight stories by a writer of unparalleled wit, generosity, and emotional power. In A Wilderness Station: Selected Stories, 1968–1994, Alice Munro makes lives that seem small unfold until they are revealed to be as spacious as prairies and locates the moments of love and betrayal, desire and forgiveness, that change those lives forever. A traveling salesman during the Depression takes his children with him on an impromptu visit to a former girlfriend. A poor girl steels herself to marry a rich fiancé she can’t quite manage to love. An abandoned woman tries to choose between the opposing pleasures of seduction and solitude. To read these stories is to succumb to the spell of a true narrative sorcerer, a writer who enchants her readers utterly even as she restores them to their truest selves.

      A Wilderness Station
    • **Winner of the Nobel Prize in Literature** These dazzling and utterly satisfying stories explore varieties and degrees of love - filial, platonic, sexual, parental and imagined - in the lives of apparently ordinary folk. In fact, Munro's characters pulse with idiosyncratic life. Under the polished surface of these unsentimental dispatches from the small-town and rural front lies a strong undertow of violence and sexuality, repressed until something snaps, with extraordinary force in some of the stories, sadly and strangely in others.

      The Progress of Love. Der Mond über der Eisbahn, englische Ausgabe
    • Short Stories. This first-ever selection of Alice Munro's stories sums up her genius. Her territory is the secrets that cackle beneath the facade of everyday lives, the pain and promises, loves and fears of apparently ordinary men and women whom she renders extraordinary and unforgettable.

      Selected stories
    • Carried Away

      • 600pagine
      • 21 ore di lettura

      An array of short fiction, selected by the author and spanning the full range of her career, encompasses seventeen stories, drawn from such collections as The Beggar Maid, The Moons of Jupiter, and Runaway.

      Carried Away
    • ** Winner of the Nobel Prize for Literature ** 'Munro is still one of our most fearless explorers of the human being, as she descends, time and again, headlamp on full beam, pickaxe and butter-knife at the ready' The Times Spanning her last five collections and bringing together her finest work from the past fifteen years, this new selection of Alice Munro's stories infuses everyday lives with a wealth of nuance and insight. Beautifully observed and remarkably crafted, written with emotion and empathy, these stories are nothing short of perfection. A masterclass in the genre, from an author who deservedly lays claim to being one of the major fiction writers of our time.

      Selected Stories Volume Two: 1995-2009
    • Dreams and Nightmares

      At Bay Press Fiction Annual

      • 58pagine
      • 3 ore di lettura

      Exploring the complexities of the human mind, this anthology features a collection of short stories, artwork, and photography that blend archetypal themes with contemporary insights. The narratives navigate the fine line between reality and delusion, presenting illusory and ethereal tales that reflect the depths of the subconscious. Each piece invites readers to engage with the fleeting nature of dreams and nightmares, creating a rich tapestry of thought-provoking and spectral experiences.

      Dreams and Nightmares