Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Rossana Campo

    17 ottobre 1963
    Universale Economica Feltrinelli - 1860: L'uomo che non ho sposato
    Felice per quello che sei. Confessioni di una buddhista emotiva
    Così allegre senza nessun motivo
    Lezioni di arabo
    Conversazioni amorose
    Più forte di me
    • Conversazioni amorose

      • 153pagine
      • 6 ore di lettura

      Musica, amiche, nostalgie, memorie di vecchi amori, l'arte, l'analisi, la terapia di gruppo. La vita di Lily, italiana a Parigi, è piena e densa, però quando arriva l'uomo dalla cravatta con le giraffe, Philippe, un medico che la ama bene, fa posto anche a lui. E invita d'impulso la madre, l'esuberante Teresa, a passare il Natale insieme, con l'idea di riprenderla in un video che è il suo prossimo progetto artistico. La mamma arriva con la borsa piena di CD, i suoi retropensieri, i rimproveri velati di sempre. Lily ci mette un attimo a rimpiangere di averle concesso di invadere la sua vita, la sua casa. "Da ragazzina pensavo: se devo diventare come mi vuole lei non sopravviverò. Io volevo essere libera." Ci sarà riuscita? Philippe è un uomo meraviglioso: però è sposato. Sarà l'inizio di un'altra storia in salita? Chissà. Ma ci sono conversazioni che a un certo punto non si possono più eludere. E così, ansiosa e temeraria, Lily le affronta, sullo sfondo di una Parigi invernale coi suoi cieli color Cézanne.

      Conversazioni amorose
    • "Quando mi hanno proposto di scrivere un libro sul Buddismo la prima sensazione è stata una grande gioia. Subito dopo sono arrivati tutti i dubbi. Come potevo io, una narratrice di storie, raccontare un pensiero così vasto e profondo come il Buddismo? Forse potevo basarmi su testi già scritti da altri, oppure raccontare la mia esperienza, quello che credo di avere compreso nei miei sedici anni di pratica? Potevo tirare dentro tutte le storie ascoltate dai praticanti, o riflettere su cosa significa per me essere buddista, il posto che questa disciplina occupa nella mia vita? Forse, mi sono detta, un punto di partenza potrebbe essere questo, provare a raccontare cos'è il Buddismo a chi non ne sa niente partendo dalla mia storia e da quella di tanti amici che hanno trasformato le loro sofferenze e inadeguatezze grazie all'incontro con la pratica e il pensiero buddista. Ecco, per me forse questa è la maniera più diretta e sincera di offrire ai miei lettori un'occasione di avvicinarsi alla grande saggezza del Budda per trovare la felicità dentro la propria vita. Spero di incoraggiare chi mi leggerà, e chiedo scusa da subito per tutti i miei limiti e le mie approssimazioni!" Rossana Campo

      Felice per quello che sei. Confessioni di una buddhista emotiva
    • Si incrontrano dopo anni, per caso. Finiscono a letto, di nuovo. Ma c'e' qualcosa che li tiene insieme dopo la notte del loro incontro casuale? Lui promette, osa, scommette scenari futuri. Ma esiste davvero una seconda chance?

      Universale Economica Feltrinelli - 1860: L'uomo che non ho sposato
    • Eine Italienerin auf der Suche nach ihrem Traummann in New Sie verbrachten nur eine Nacht zusammen, aber die Erinnerung an den Filmschauspieler Steve läßt die junge Frau nicht mehr los. Sie zieht durch die amerikanische Großstadt, ein Ambiente aus Neurotikern, Säufern und Liebeskranken. Endlich findet sie Steve wieder, doch der Traummann entpuppt sich mehr und mehr als Wrack, als ein Schauspieler, der seinen langsamen Abstieg in Alkohol ertränkt. Die Geschichte einer Frau, die alles in ihrem Leben will - ohne Rücksicht auf Verluste.

      Liebe auf amerikanisch