Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Vjenceslav Novak

    Vjenceslav Novak fu un eminente scrittore realista croato, spesso paragonato a Balzac. La sua prosa si addentrò nella psicologia della vita umana, esplorando temi quali l'amore, la genitorialità e il matrimonio. Con una spiccata sensibilità per la sofferenza e le avversità umane, rappresentò frequentemente gli aspetti tragici dell'esistenza, enfatizzando la compassione e l'umanità. Novak introdusse inoltre nella letteratura croata rappresentazioni dell'uomo comune umiliato e tematiche sociali, in particolare nel contesto della povertà urbana e degli studenti.

    Svět volá - moře čeká... - román přímořského studenta v Praze
    A Tale of Two Worlds
    • A Tale of Two Worlds

      • 432pagine
      • 16 ore di lettura

      The story follows Amadej Zlatanic, a gifted Croatian composer and organist, as he navigates the challenging divide between his artistic aspirations and mundane family life in 1860s Central Europe. After being encouraged to attend a conservatory in Prague, he returns home to face political corruption, personal struggles, and societal pressures. His marriage to the delicate Adelka and their daughter Veruska add to his burdens. Ultimately, the weight of national identity and cultural expectations leads Amadej into a harrowing descent into madness and hallucination, reflecting on his thwarted dreams.

      A Tale of Two Worlds