Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Marco Malvaldi

    27 gennaio 1974
    Marco Malvaldi
    La battaglia navale
    Odore di chiuso
    La briscola in cinque
    Argento vivo. Verbrechen auf Italienisch, italienische Ausgabe
    Buchi nella sabbia
    Oscura e celeste
    • Pisa, settembre 1900. Per celebrare la visita del nuovo re d'Italia, Vittorio Emanuele III, viene organizzata una rappresentazione dell'opera di Giacomo Puccini, Tosca, nel teatro della città. Tuttavia, l'opera, con i suoi forti contenuti politici, critica il potere costituito, il che potrebbe risultare problematico, considerando che il re ha appena assunto il trono dopo l'assassinio di suo padre, Umberto I, avvenuto solo due mesi prima. Il ruolo di Cavaradossi è affidato a Ruggero Balestrieri, un tenore noto anche come anarchico militante. Per seguire l'evento, viene inviato da Roma Ernesto Ragazzoni, un poeta e giornalista anticonformista, dotato di un umorismo trasgressivo. Durante il suo soggiorno, Ragazzoni stringe amicizie con vari membri della compagnia e con alcuni cavatori carrarini che cacciano di frodo nella Reale Tenuta. L'attesa per la prima rappresentazione è carica di tensione, poiché il tenore rischia di essere fucilato, sia nel ruolo di Cavaradossi che come Balestrieri. La situazione si fa incandescente, con il pubblico che attende di vedere come si svolgerà la serata.

      Buchi nella sabbia
    • "C'è una rapina nella casa di uno scrittore molto noto; col bottino, sparisce il computer in cui è salvato il suo ultimo romanzo non ancora consegnato alla casa editrice e incautamente non conservato in altro modo. Da questo momento il file comincia a scivolare come argento vivo sul piano accidentato della sua avventura, e si insinua, imprendibile e vivificante come il metallo liquido degli alchimisti, nel tran tran quotidiano dei tanti e diversi protagonisti. Ognuno dei quali sarebbe per sorte lontanissimo dagli altri, ma si trova coinvolto occasionalmente a causa della deviazione che quel manoscritto ha impresso nella sua esistenza. Il grande scrittore e la moglie; il giovane ingegnere a tempo determinato che lotta con la vita insieme alla affannata compagna; la bella agente di polizia, che conduce l'indagine in competizione con il laido superiore; la banda dei balordi; il tecnico appena disoccupato che c'è capitato per caso; il vecchio editore e la giovane editor. Questa varietà di personaggi, con i loro pezzi di vita, l'autore muove intorno alle eventualità aperte dallo svolgersi dell'inchiesta di polizia, su cui a loro volta gli individui incidono inconsapevoli con le scelte che fanno, creando una commedia degli incroci della vita."-- Dust jacket

      Argento vivo. Verbrechen auf Italienisch, italienische Ausgabe
    • La briscola in cinque

      • 163pagine
      • 6 ore di lettura

      Al BarLume, in un paese della costa intorno a Livorno, tra un caffè e una briscola in cinque, quattro vecchietti e il barista si ritrovano a chiacchierare, discutere, contendere, litigare e infine indagare sul delitto di una giovane ragazza. E sotto all’intrigo giallo, la vita di una provincia ricca che sopravvive testarda alla devastazione del consumismo turistico.

      La briscola in cinque
    • Crimini italiani

      • 538pagine
      • 19 ore di lettura

      Al nuovo appuntamento con i lettori, Crimini raccoglie le storie originali e inedite di alcuni tra i maggiori narratori italiani. Spaziando dal Piemonte di Giorgio Faletti al Nord-Est di Carlotto, al Sud di Carofiglio e De Silva, dalla Genova del contrabbando di Giampaolo Simi alla Matera al centro dell'industria del porno di Sandrone Dazieri, undici scrittori mettono a nudo l'Italia dei nostri giorni, esplorandone i lati più oscuri e l'anima profonda: l'Italia che è sotto i nostri occhi, quella che non fa nulla per nascondersi, l'Italia delle scorciatoie e dei suoi miti corrotti, quella dell'arricchimento individuale e quella del disprezzo del lavoro. Gli scrittori osservano, e raccontano tutto.

      Crimini italiani
    • Capodanno in giallo

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      I racconti di questa raccolta hanno per protagonisti alcuni degli investigatori più popolari dei «gialli» Sellerio, e precisamente: Salvo Montalbano da Vigàta, il commissario di Andrea Camilleri; il pensionato Amedeo Consonni, il dilettante del crimine che agisce nella Casa di Ringhiera immaginata da Francesco Recami; Rocco Schiavone, poliziotto tormentato dei noir di Antonio Manzini (un nuovo romanzo uscirà presto per i nostri tipi); Kati Hirschel, libraia turco-tedesca che ne combina di tutti i colori qui e là per la fascinosa Istanbul, venuta dalla penna della scrittrice turca Esmahan Aykol; l’elettrotecnico Enzo Baiamonte che risolve delitti di quartiere nella Palermo di Gian Mauro Costa; Massimo il Barrista del BarLume, investigatore dalla linguaccia pronta del toscano (e si vede) Marco Malvaldi. Eroi che in questo volume animano con le loro storie una specie di officina di scrittura. L’editore, in continuità con un analogo progetto dell’anno scorso (Un Natale in giallo, Sellerio 2011), ha chiesto agli autori di scrivere un racconto a soggetto. Soggetto: un Capodanno dell’investigatore. La sfida, o la scommessa è quella di provare la personalità delle loro creature: quanto sono capaci, per così dire, di una vita autonoma in cui la realtà della loro esistenza non sia solo lo sfondo delle imprese criminologiche. Viceversa, in questi racconti, una giornata tipica – per quanto, come il Capodanno rivelatrice sul piano psicologico, anzi proprio per questo – diventa l’interesse primario della narrazione mentre un delitto accade e un’inchiesta si sviluppa.

      Capodanno in giallo