10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Alessandra Riccio

    Dolce compagnia
    Mi chiamo Rigoberta Menchú
    • Mi chiamo Rigoberta Menchú

      • 346pagine
      • 13 ore di lettura

      Durante l'inverno del 1982 Elisabeth Burgos, sociologa e studiosa di antropologia di origine venezuelana, ha trascorso otto giorni con Rigoberta Menchú, giovane contadina guatemalteca dell'etnia quiché. Dell'incontro sono note le pagine di questo libro che, conservando il fascino del racconto orale, ci trasmette l'esistenza di Rigoberta e della sua gente. Dall'autobiografia al mito, dalla memoria collettiva alla denuncia politica, dal rito religioso alla rivelazione dei fondamenti materiali e culturali del popolo quiché. Una donna indiana impara lo spagnolo e lascia il Guatemala per testimoniare al mondo il tormentato percorso delle popolazioni latino-americane verso l'emancipazione.

      Mi chiamo Rigoberta Menchú
    • Dolce compagnia

      Romanzo

      • 171pagine
      • 6 ore di lettura

      Nel poverissimo e isolato villaggio di Galilea, in Colombia, si dice viva un giovane bellissimo e molto strano: gli abitanti del luogo sono convinti si tratti di un angelo. Una disincantata giornalista viene inviata a indagare sul fatto con il preciso scopo di crearne un "caso". A Galilea la donna si troverà immersa in una realtà sconcertante, travolta da una parte dall'impeto della credulità popolare e dall'altra dalla passione per Emmanuel, il giovane angelo che altri non è che un comune mortale con qualche problema psicologico, di cui diventa appassionata amante.

      Dolce compagnia