Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Howard Phillips Lovecraft

  • Humphrey Littlewit
Howard Phillips Lovecraft
L'incubo
I miei orrori preferiti
Il profeta dell'incubo
Le montagne della follia
Il dominatore delle tenebre. Il meglio dei racconti
I miti di Cthulhu
  • Profeta e precursore, iniziatore e ispiratore, Howard Phillips Lovecraft – HPL nell’acronimo ormai universale – è , nessun dubbio in merito, l’erede primario di Edgar Allan Poe nella letteratura del gotico e dell’horror, del grottesco e del soprannaturale. Ma HPL è anche molto, molto di più. Trascorso quasi un secolo dal suo concepimento e dalla sua stesura, l’opera di HPL si conferma a tutt’oggi come una delle più approfondite e innovative esplorazioni del lato oscuro, non solamente della dimensione umana, ma di un’intera prospettiva cosmica. Dominando sia la tematica dell’horror tout-court sia la creazione di un’articolata mitologia fondata su una incombente, mostruosa apocalisse, HPL definisce parametri narrativi, traccia linee di confine, stabilisce modelli primari. Sulla base delle sue straordinarie storie del macabro – da Dagon ad Aria fredda , da Il colore dallo spazio a Il dominatore delle tenebre – o dei suoi agghiaccianti “Miti di Cthulhu” – da Nyarlathotep a L’entità sulla soglia , da L’orrore di Dunwich a L’ombra su Innsmouth – si potrebbe affermare senza troppi timori che la letteratura dell’incubo possa essere suddivisa in prima e dopo HPL. È in questa chiave di analisi che si colloca la presente antologia, che raccoglie tutto il meglio della sua vasta un omaggio alla personalità e all’opera di un autore destinato a essere, e a rimanere, una leggenda.

    Il dominatore delle tenebre. Il meglio dei racconti
  • Le montagne della follia

    • 187pagine
    • 7 ore di lettura

    Artista geniale e spietato indagatore del lato oscuro dell'animo umano, Lovecraft è, insieme ad Edgar Allan Poe, il padre della narrativa gotica americana, uno degli autori più affascinanti di tutti i tempi. "Le montagne della follia" è il suo romanzo più avventuroso, quello dove il genere dell'orrore trova nella dimensione psicologica il luogo da pervadere con un senso di inquietudine sottile e contagioso. Ambientato in Antartide, "Le montagne della follia" racconta le gesta di una spedizione scientifica alle prese con reperti vecchi di milioni di anni; vestigia di un'antichissima civiltà, scomparsa da millenni, custodite da esseri che, giunti sulla Terra dalle profondità del Cosmo, sono tornati alla vita dopo un lungo periodo di ibernazione. Nel sottosuolo antartico, i protagonisti della vicenda vivranno una serie di avventure da incubo, eventi talmente terrorizzanti da spingere i membri della spedizione sull'orlo della pazzia. Lovecraft, mettendo in scena la sua originale visione del Cosmo, tesse una trama avvincente, catapultando il lettore in un mondo visionario e fantastico dominato dalla paura e dall'orrore. (Presenzazione di Carlo Lucarelli)

    Le montagne della follia
  • Il "Ciclo del sogno" è una delle colonne portanti dell'opera di Lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell'immaginario e del fantastico. Nella visione di Lovecraft la dimensione onirica è l'esatto opposto di un luogo contraddittorio, insensato o caotico e i "regni del sogno" formano un vero e proprio universo a sé stante, connesso al nostro da arcani portali, dotato di una complessa struttura tridimensionale, animato da contrasti, conflitti, battaglie. Eppure, perfino negli antri sotterranei più sinistri e minacciosi, è sempre invariabilmente pervaso da un alone di profonda e seducente magia.

    Il profeta dell'incubo
  • L'incubo

    Tutte le storie dell'orrore puro - Edizione integrale

    • 480pagine
    • 17 ore di lettura

    A Lovecraft va indubbiamente ascritto il merito di avere aperto nuovi orizzonti all’interno del genere dell’Orrore Soprannaturale, di cui è l’indiscutibile caposcuola: egli ha infatti portato le sue storie terrificanti al di là dell’uomo e della sua dimensione, investendo gli imperscrutabili abissi dello spazio, e ha indagato tutte le possibilità della paura in un universo allucinante e spaventoso.Spazi extra-galattici, alieni, dimensioni sconosciute, estremi confini del cosmo: questo l’universo del terrore soprannaturale partorito dalla fervida mente di un maestro di storie dell’orrore.

    L'incubo
  • A Lovecraft va indubbiamente ascritto il merito di avere aperto nuovi orizzonti all'interno del genere dell'Orrore Soprannaturale, di cui è l'indiscutibile caposcuola: egli ha infatti portato le sue storie terrificanti al di là dell'uomo e della sua dimensione, investendo gli imperscrutabili abissi dello spazio, e ha indagato tutte le possibilità della paura in un universo allucinante e spaventoso Spazi extra-galattici, alieni, dimensioni sconosciute, estremi confini del cosmo: questo l'universo del terrore soprannaturale partorito dalla fervida mente di un maestro di storie dell'orrore.

    Le storie dell'orrore puro. L'incubo - Edizione integrale
  • Chthulu

    • 610pagine
    • 22 ore di lettura
    Chthulu
  • Chi è Charles Dexter Ward? Lo studioso mite e un po' schivo conosciuto da tutti è cambiato in maniera sostanziale: rimane sempre chiuso in casa sua e i contatti con i familiari e gli altri sono ridotti al minimo, e perlopiù tenuti da un individuo repellente ed equivoco. Risa diaboliche, litanie sconosciute, odori mefitici e voci d'oltretomba si sentono provenire dal laboratorio che Dexter Ward tiene gelosamente chiuso. Solo alla fine il Dr. Willett, un amico di Ward, riuscirà a venire a capo di un mistero orripilante che affonda le sue radici negli spazi cosmici... In questo romanzo abbiamo la prima apparizione di Yog-Sothoth, «L'Uno in Tutto e il Tutto in Uno», che rivestirà un ruolo fondamentale nel Ciclo di Cthulhu.

    Il fantastico economico classico - 10: Il caso di Charles Dexter Ward - Edizione Integrale
  • Nelle ore più cupe della notte le finestre cigolano, un rumore di passi si ode sulle scale, una porta inizia lentamente ad aprirsi... comincia il terrore! Dall'orrore della storia di Stephen King che non vi consentirà più di guardare la porta chiusa di un armadio senza provare un brivido di paura, alla sanguinosa soluzione dell'enigma di Lizzie Borden descritto da Robert Bloch, all'agghiacciante visione del Diavolo nascosto dietro al maschera dell'innocenza infantile come ce la racconta William F. Nolan, ecco diciassette storie del terrore scritte dai migliori autori di questo genere.

    Le case del brivido