10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Laura Pignatti

    Segni di vita
    Sguardo cieco
    L'amore paziente
    Un sole caldo e assassino
    Una donna diversa
    Anne Frank - Diario
    • Anne Frank - Diario

      • 149pagine
      • 6 ore di lettura

      Un evento internazionale. Il primo graphic novel tratto dal libro che ha fatto conoscere la tragedia dell'Olocausto a milioni di ragazzi. Il 12 giugno 1942, per il suo tredicesimo compleanno, Anne Frank riceve in regalo un diario. In quelle pagine l'indicibile orrore della persecuzione e della deportazione del popolo ebraico assume una dimensione quotidiana e insieme universale attraverso lo sguardo di una tredicenne ironica, vivace e profonda, animata da una grande voglia di vivere. Oggi, grazie allo sceneggiatore e regista Ari Folman (vincitore del Golden Globe per Valzer con Bashir) e all'illustratore David Polonsky, le parole di Anne si trasformano in una forma nuova che, però, ne mantiene intatto lo spirito. Anne da grande s'immaginava giornalista e scrittrice, e nel racconto per immagini emerge, con toccante chiarezza, la sua capacità di restituire la propria esistenza, ordinaria eppure straordinaria, grazie alla precisione dei dettagli: uno sguardo rubato tra i banchi di scuola, le piccole rivalità con una sorella apparentemente perfetta, il gesto amorevole di un padre in una notte in cui la paura toglie il sonno.

      Anne Frank - Diario
    • Una donna diversa

      • 318pagine
      • 12 ore di lettura

      La famiglia Peck è una vera e propria istituzione a Baltimora: ha un impero economico, è titolare di un importante studio legale e vive, numerosissima, in una grande tenuta. I Peck sono, di norma, tutti uguali: biondi, educati e conformisti. Ma non il vecchio Caleb, figlio del capostipite, che è scappato di casa ancora giovane seguendo la sua passione per il jazz. E anche Duncan e Justine, cugini innamoratisi uno dell'altra, fuggono dalla famiglia in cerca di qualcosa di diverso. Mentre vagano negli Stati Uniti, i due giovani si metteranno quasi involontariamente sulle tracce di Caleb, ma sarà alla fine Justine, ormai diventata una signora di mezza età, a compiere il passo decisivo in quello che sembrava un viaggio senza speranza.

      Una donna diversa
    • Un sole caldo e assassino

      • 432pagine
      • 16 ore di lettura

      Joni Sigerius, de dochter van de rector magnificus van de Twentse universiteit, drijft samen met haar vriend Aaron een handeltje dat ze maar liever voor haar krachtige en briljante vader verborgen houdt. Het is in het jaar van de vuurwerkramp dat ook in het gezin de boel explodeert. Niet alleen lopen Joni en Aaron tegen de lamp, die zomer komt ook de enige en echte zoon van Sigerius vrij uit de Scheveningse gevangenis. Acht jaar later pas – Joni verdient inmiddels miljoenen in Los Angeles – verneemt Aaron wat er zich in 2000 werkelijk heeft afgespeeld.

      Un sole caldo e assassino
    • Jeremy Pauling, scapolo trentottenne, vive a Baltimora rinchiuso in un universo tutto suo: realizza collage e crea sculture con gli oggetti più insoliti, non si allontana mai dall'isolato e teme le azioni più banali, come rispondere al telefono. Lascia che la vita gli scorra accanto, circondato da una madre apprensiva e dagli anziani inquilini che affollano la casa. Finché un giorno, scomparsa la madre, gli si presenta la giovane Mary, appena scappata dal marito con la figlioletta, alla ricerca di una stanza in affitto. Le giornate di Jeremy iniziano così lentamente, coraggiosamente a cambiare. E ad aprirsi all'amore. In un toccante intreccio di solitudini, malinconie e speranze, Anne Tyler indaga in profondità le contraddizioni e le difficoltà degli affetti e dell'esistenza, senza mai perdere di vista le sfumature del quotidiano.

      L'amore paziente
    • Uomini d'affari muoiono come mosche per overdose di cocaina. Laurie Engler, una giovane e avvenente dottoressa, non ci vede chiaro; spalleggiata da Lou Soldano, un poliziotto cinico ma dal cuore d'oro, la ragazza arriva al cuore del mistero, affrontando medici senza scrupoli, politicanti corrotti e una gang di mafiosi implicata nel traffico illegale di organi.

      Sguardo cieco
    • Segni di vita

      • 356pagine
      • 13 ore di lettura

      Where life begins, terror lurks...Only Robin Cook, acknowledged master of the techno-medical thriller, could have written this supremely chilling novel about the passion to create life—and the power to destroy it. Millions of readers met crusading epidemiologist Marissa Blumenthal in the pages of the bestselling Outbreak. Now Robin Cook brings back his feisty heroine in a gripping new tale, Vital Signs—a roller-coaster ride into the unexpected and the utterly unconscionable. In the eyes of her envious peers, Marissa has it all: a superb professional reputation, a flourishing pediatrics practice, even a fairy-tale marriage with the man of her dreams—Robert Buchanan, an entrepreneur involved in health-care administration and research. But there is one thing Marissa does not have: the child she desperately desires. And when tests confirm that her sealed fallopian tubes have rendered her infertile, her perfect world begins to crumble. Obsessed with becoming pregnant, Marissa barely even notices the disastrous effect her idée fixe is having on her marriage and career. When a little medical sleuthing points to suspicious origins of her infertility, Marissa boldly challenges the law. Along with Wendy, a new friend with a similar infertility problem, she breaks into a fertility clinic, travels to Australia, a center of in-vitro fertilization, then on to Hong Kong. The two women's exploration of the brave new world of reproductive technologies takes a shocking turn when Wendy is violently killed—and Marissa's own life is mysteriously threatened. But personal danger does not deter her, and she allows herself to be drawn into the dark vortex of the baby-making business, where a woman's dearest dream turns slowly, agonizingly to dread... Timely, top-notch suspense that will grip the reader from the very first page, Vital Signs proves once again the unique and compelling genius of Robin Cook.

      Segni di vita
    • Un matrimonio da dilettanti

      • 306pagine
      • 11 ore di lettura

      Baltimora, dicembre 1941, il giorno dell’attacco a Pearl Harbor. La città è in preda all’agitazione, la gente scende in piazza, i giovani corrono ad arruolarsi e una graziosa ragazza, avvolta in un cappotto rosso, entra per caso nella bottega del giovane Michael Anton, nel quartiere polacco della città. Quell’incontro fortuito segnerà per sempre le loro vite. I due sembrano fatti l’uno per l’altra, tanto che quasi subito decidono di sposarsi; in realtà sono molto diversi: lui, razionale, concreto e introverso; lei, allegra, generosa e irrimediabilmente sognatrice. Ma il matrimonio, i figli e le responsabilità li distolgono dalle riflessioni sul loro rapporto, sino a quando una sera, nell’intimità della camera da letto, i problemi irrisolti della loro lunga unione affiorano impietosamente. Nel commosso racconto dei sentimenti e delle vicende quotidiane, Anne Tyler, scrittrice finissima nel cogliere le sfumature dei caratteri e dei gesti dei suoi personaggi, ci restituisce la storia di una vicenda coniugale, colta nelle sue molteplici sfumature e nella sua complessa e drammatica verità.

      Un matrimonio da dilettanti
    • L'albero delle lattine

      • 262pagine
      • 10 ore di lettura

      Quando la piccola Janie Rose Pike muore, a sei anni, per un banale incidente, il microcosmo della lunga casa trifamigliare dal tetto di latta che ospita la sua famiglia, le signorine Potter e i due fratelli Green sembra scombussolato per sempre. Il dolore di ciascuno e il senso di impotenza di fronte alla sofferenza alterano gli equilibri, riportano a galla vecchie ferite. Ma Simon, il fratello maggiore di Janie Rose, è solo un bambino; ha bisogno di attenzioni, di qualcuno che giochi con lui e lo aiuti a ricordare, a integrare in quel presente desolato degli oggetti, i frammenti di memoria legati alla sorella che sopravvivono, si riaffacciano immancabilmente proprio quando, per un momento, si era riusciti a non pensarci. Un particolare rimasto intrappolato in una fotografia, delle lattine appese a un albero spelacchiato che tintinnano al vento... Ed è proprio l'ostinato istinto vitale di Simon a scuotere gli adulti dal proprio dolore, a ricordare loro che "l'aspetto più coraggioso degli uomini" è che "continuano a voler bene alle creature mortali anche dopo aver scoperto che esiste la morte".

      L'albero delle lattine
    • Le storie degli altri

      • 277pagine
      • 10 ore di lettura

      Barnaby Gaitlin è il rampollo di una famiglia agiata di Baltimora. Alle spalle ha un matrimonio fallito e un'adolescenza irrequieta, dovuta più ad una curiosità invadente che ad altro. Ora, a trent'anni, ha messo un po' d'ordine nella sua vita, trovando in Sophia una donna adatta a lui. Ma quando una somma di denaro scompare dalla casa della zia di Sophia, dove talvolta lavora, i sospetti cadono inevitabilmente su di lui. E' il suo destino, frutto di quel suo interessamento stravagante, un po' morboso, ma in fondo bonario, per i fatti degli altri, del suo desiderio di ricucire i brandelli sfilacciati delle vicende proprie e altrui in un mondo di relazioni umane spesso superficiali e troppo inconsistenti.

      Le storie degli altri