Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alessandro Perissinotto

    Questo autore è noto per aver creato avvincenti romanzi polizieschi che traggono spesso ispirazione da eventi reali e misteri storici. Il suo stile è caratterizzato da una profonda esplorazione della psicologia umana e degli aspetti più oscuri della società. Le sue opere intrecciano magistralmente la suspense con riflessioni filosofiche sulla colpa, la giustizia e la natura del male. Gli scritti dell'autore sono stati tradotti in numerose lingue, a testimonianza della sua portata internazionale e dei suoi temi universali.

    La Chanson de Colombano
    Per vendetta
    Una piccola storia ignobile
    Cena di classe
    • I resti dell'avvelenata campagna intorno a Milano sono avvolti dal buio mentre Anna Pavesi, una psicologa trentottenne che tira avanti con qualche consulenza per una cooperativa, scava nella terra gelata. Cerca di venire a capo di un'indagine insolita che Benedetta Vitali, nome noto della Milano bene, le ha affidato qualche giorno prima per ricostruire gli ultimi mesi di vita di una sorellastra dimenticata per anni e poi ricomparsa tragicamente, uccisa da un'auto pirata su una strada di campagna. Anna non è una detective, ma è a corto di soldi e accetta l'incarico che la porterà in un labirinto di equivoci, emarginazione e ripensamenti, nella brutale normalità di una piccola storia ignobile.

      Una piccola storia ignobile
    • Per vendetta

      • 243pagine
      • 9 ore di lettura

      Efrem Parodi, trentacinque anni, è il nuovo professore di Storia contemporanea della Piccola Città, nel nord-ovest dell'Argentina. Quando arriva in Sudamerica vuole solo inseguire il miraggio di un Nuovo Mondo, dimenticare il proprio passato e lo squallido presente dell'Italia. Alicia, seduta in prima fila, è l'alunna più brillante del corso. Lui ha il carisma, lei una bellezza selvatica che non lascia scampo. I due si osservano, poi si cercano con gli occhi e poi lo sguardo non basta più: quando infine si accende, la loro passione sembra assorbirli totalmente e placare le inquietudini di entrambi. Ma sotto quel carisma e quella bellezza si nascondono tragedie irrisolte, ferite aperte e profonde come quelle che ancora lacerano il continente sudamericano. E se le ferite tornano in superficie, l'amore si trasforma in follia. Mossi da una comune ossessione, Efrem e Alicia si spingeranno fino alla 'fin del mundo', in una ricerca destinata a riannodare i fili che uniscono l'Italia all'Argentina, i fili dell'emigrazione ma anche quelli che legano la P2 di Licio Gelli e il Vaticano alla feroce dittatura militare degli anni Settanta. Partito dal poliziesco, Perissinotto approda a una detection diversa, che si snoda tra gli incubi e i fantasmi della Storia. Il suo ottavo romanzo diventa così un lucido viaggio nella coscienza di un uomo e di due Paesi, un percorso che propone senza ipocrisia il tema della vendetta come consolazione dell'innocente di fronte alle mostruosità del potere.

      Per vendetta
    • Ippolito Berthe est un jeune juge arrivé dans le village de Chiomonte, dans une haute vallée des Alpes. Le mois d'août brûle l'alpage. Nous sommes en 1533. Quatre cadavres d'une même famille viennent d'être retrouvés dans la montagne non loin de leurs moutons dévorés. " C'est Colombano ! C'est le tailleur de pierres ! " hurle la communauté étrangement sûre d'elle. L'homme clame son innocence. Il risque le lynchage, la corde ou même le bûcher. Il n'a pas d'autre argument que sa seule bonne foi... Il n'a pas d'autre appui que celui du jeune juge... Un roman dans la droite ligne du Nom de la rose d'Umberto Eco et Des piliers de la terre de Ken Follett.

      La Chanson de Colombano