Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Theodor Mommsen

    30 novembre 1817 – 1 novembre 1903

    Riconosciuto come il più grande maestro vivente dell'arte della scrittura storica, le opere monumentali di questo autore approfondiscono il passato. Il suo approccio alla storia non si limita alla cronaca degli eventi, ma piuttosto porta in vita epoche passate con precisione accademica e talento narrativo. I lettori sono affascinati dalla sua capacità di illuminare le forze che hanno plasmato le civiltà, offrendo profonde intuizioni. Il suo stile distintivo combina una ricerca rigorosa con una prosa avvincente che rende la storia accessibile e avvincente.

    Theodor Mommsen
    History Of Rome, Volume 2
    The History of Rome; Volume IV
    History Of Rome, Volume 3
    Lettere di Theodor Mommsen agli Italiani
    I diritti fondamentali del popolo tedesco
    L' impero di Roma
    • Nelle città rurali della Mauretania, nelle fattorie dei vignaioli dell'Armenia, nelle valli dell'Indo e sul litorale di Alessandria d'Egitto: ecco dove è da cercare l'opera dell'Impero romano. Ancora oggi esistono regioni dell'Oriente e dell'Occidente per le quali l'epoca imperiale costituì un grado di buongoverno che non venne mai più eguagliato. Roma, camminando sulle orme di Alessandro, soggiogò e incivilì il mondo. Nell'"Impero di Roma" Theodor Mommsen raccolse magistralmente quanto la tradizione e i monumenti offrivano per ricostruire - "con la facoltà immaginativa che è madre così della poesia come della storia" - il quadro dell'Impero dagli albori fino a Diocleziano, colui che istituendo la tetrarchia mutò per sempre il volto dell'ordinamento imperiale: con lui si suggella questa narrazione. Spagna e Gallia e Bretagna, regioni del Reno e del Danubio, Grecia e Asia Minore, il territorio partico dalla Siria all'India, e ancora l'Arabia, la Giudea, l'Egitto, le province africane: vengono descritti gli eventi della storia politica e militare ai confini settentrionali dell'Impero, le istituzioni e l'amministrazione civile in Germania, la cultura ellenica, i costumi e malcostumi delle civiltà presso l'Eufrate, le filosofie e le religioni delle satrapie orientali, le feste e i culti sul Nilo, la vita cittadina e l'agricoltura dei popoli d'Etiopia, le industrie e i commerci dei Berberi, le lingue in uso a Gerusalemme.

      L' impero di Roma
    • Culturally significant, this reproduction preserves the essence of the original artifact, complete with copyright references and library stamps. It reflects the historical importance of the text, showcasing its role in the knowledge base of civilization. Scholars have recognized its value, ensuring that readers can engage with an authentic representation of the work as it was originally intended.

      History Of Rome, Volume 3
    • Selected for its cultural significance, this work preserves the integrity of the original artifact, including copyright references and library stamps. It serves as a vital piece of civilization's knowledge base, reflecting the historical context and scholarly importance of the material. The reproduction aims to maintain authenticity, providing readers with a glimpse into the past as it was originally documented.

      History Of Rome, Volume 2
    • The History of Rome

      • 308pagine
      • 11 ore di lettura

      This historical work offers a comprehensive account of Rome's development and influence from its founding to the fall of the Western Empire. The reprint maintains the integrity of the original 1867 edition, providing readers with insights into the political, social, and cultural aspects of Roman history. It serves as a valuable resource for those interested in understanding the complexities of one of history's greatest civilizations.

      The History of Rome
    • C. Iulii Solini Collectanea Rerum Memorabilium is a compendium of geographical and historical information from around the world, written by the Roman scholar Caius Julius Solinus in the 3rd century AD. The book contains a wealth of fascinating facts and anecdotes, and provides valuable insights into the worldview of the ancient Romans. This edition has been edited by Theodor Mommsen, one of the most influential classical scholars of the 19th century.

      C. Iulii Solini Collectanea Rerum Memorabilium