Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Guido Davico Bonino

    Lunario di fine millennio
    ET Classici: Sei personaggi in cerca d'autore
    Fiabe siciliane
    Le Piú belle fiabe italiane: Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige
    Lunario dei giorni d'amore
    Antologia di Spoon River
    • 2014

      Capolavoro della letteratura del Novecento, nato dalle riflessioni sul rapporto tra l'artista e i personaggi della sua fantasia, Sei personaggi in cerca d'autore può essere considerato l'apice della poetica pirandelliana: una perfetta tragedia dell'incomunicabilità in cui viene messo in scena, illuminato dall'amara ironia di Pirandello, l'insanabile conflitto tra l'essere e l'apparire che lacera ogni individuo umano. Il presente volume raccoglie l'edizione 1925 (non ancora definitiva, ma testualmente cruciale) e, in appendice, l'edizione originaria del 1921, insieme a un'antologia di scritti pirandelliani, le recensioni dell'epoca e un inserto fotografico che documenta le diverse messinscene della commedia, dalla prima del 1921 a quella del 1953, curata da Strehler.

      ET Classici: Sei personaggi in cerca d'autore
    • 2005

      Antologia di Spoon River

      Edizione integrale con testo inglese a fronte

      • 261pagine
      • 10 ore di lettura

      Nell'Antologia di Spoon River E. L. Masters richiama alla vita, con grande limpidità espressiva, i personaggi di una città di fantasmi che sembrano giacere ormai quieti dietro le lapidi di un erboso cimitero del Midwest. Ognuno racconta la sua storia e dà voce agli intrighi, alle ipocrisie e ai tormenti di un'esistenza repressa nelle abitudini e nel conformismo. Ne risulta un indimenticabile atto d'accusa contro lo stile di vita dell'America provinciale e puritana che ha il timbro crudo di una voce tagliente, che si consegna al tempo

      Antologia di Spoon River
    • 1999

      Lunario di fine millennio

      366 letture per il Duemila

      • 826pagine
      • 29 ore di lettura

      Dopo Lunario dei giorni di quiete e Lunario dei giorni d'amore, un nuovo calendario di 366 letture per rivivere nel Duemila ciò che il Novecento ha realizzato, pensato, studiato, sognato, inventato.

      Lunario di fine millennio
    • 1998

      Quella che il volume propone è una raccolta di poesie, lettere, pagine di diario, scritti di morale e di riflessione sull'amore, tratte da scrittori d'ogni tempo e letteratura: e sono tanti quanti i giorni dell'anno. 365 autori che vanno da Omero a Montale, da Esiodo a Pound, da Seneca a Brecht, da Montaigne a Machado, da Voltaire a Rilke, passando per i maggiori lirici greci e latini per arrivare a grandi scrittori italiani, francesi, spagnoli, inglesi, tedeschi e americani. Con molte sorprese: le canzoni del Settecento francese, il tango argentino, la trattatistica erotica estremo-orientale.

      Lunario dei giorni d'amore
    • 1994