Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Truman Capote

    30 settembre 1924 – 25 agosto 1984
    Truman Capote
    A Capote Reader
    Marilyn Monroe
    A Christmas Memory, w. 1 Audio-CD
    Portraits And Observations
    Colazione da Tiffany
    A sangue freddo
    • 2002

      Benvenuti nella New York dei primi anni '40, dove il Martini scorre a fiumi dalle sette di sera alle cinque del mattino e dove le ragazze perbene 'non lo fanno'. A parte, naturalmente, la signorina Holiday Golightly, attrice mancata, regina dei locali alla moda ed eterna bambina. Leggera, elegante, il naso all'insù e l'aria imbronciata, Holly balla per strada, riceve sacchi di lettere dai militari, consola i carcerati e spezza i cuori di gangster mafiosi e playboy miliardari. Se il presente per Holly è un susseguirsi di feste, di equivoci, di malinconie e precipitose fughe nel mondo perfetto e confortante di Tiffany, il suo sogno è trovare un luogo, da qualche parte, dove essere in pace con se stessa e con le cose e non esser più la "Signorina Holiday Golightly, in transito".

      Colazione da Tiffany
    • 1999

      Quando fu pubblicato, nel 1966, "A sangue freddo" suscitò una serie di polemiche di carattere letterario ed etico-sociale. L'autore venne accusato, tra l'altro, di voyeurismo cinico, per aver voluto registrare 'oggettivamente' un fatto di cronaca nera, anzi di violenza gratuita, avvenuto nel cuore del Middle West agricolo: lo sterminio brutale di una famiglia da parte di due psicopatici. L'idea del romanzo-reportage, del romanzo-verità, del romanzo-al-registratore, se da un lato riportava in primo piano il mito dell'imparzialità cronachistica, della realtà come tale, afferrabile soltanto mediante un linguaggio depurato dell'io narrante, dall'altro denunciava l'importanza della forma romanzo a riflettere metaforicamente una realtà contradditoria e complessa come quella della società americana degli anni sessanta. Nel libro, la visione puntuale delle dinamiche della vicenda, ottenuta grazie all'assidua frequentazione dei colpevoli, giustiziati dopo un processo durato sei anni, è filtrata e riscattata attraverso una così sapiente e originale elaborazione stilistica, che questo testo del polimorfo e dotatissimo scrittore costruisce ancor oggi un termine di riferimento di ogni problematica 'oggettualistica', non soltanto narrativa.

      A sangue freddo