10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Gerda Baardman

    Op het geniale af
    Persone normali
    The sellout
    Vita di Pi
    Molto forte, incredibilmente vicino
    Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng
    • In questo sconvolgente romanzo, Eggers racconta la storia della guerra civile in Sudan attraverso gli occhi di Valentino Achak Deng, un giovanissimo profugo che ora vive negli Stati Uniti. Seguiamo così la sua storia mentre, ancora bambino, si trova costretto a fuggire dal suo villaggio, dopo l'ennesima strage, e si incammina insieme a migliaia di altri orfani alla volta dell'Etiopia, dove per un po' sarà al sicuro. Le traversie di Valentino, che sono davvero di sapore biblico, lo portano in contatto con soldati governativi, miliziani allo stato brado, ribelli, mine antiuomo, iene, leoni, malattie, fame, sete e privazioni di ogni sorta - ma anche con una serie di storie tanto struggenti quanto inattese. Alla fine Valentino arriverà in salvo in Kenia e da lì giungerà negli Usa, luogo da cui racconta la sua vicenda. In queste pagine scritte con grandissima partecipazione umana e con sorprendente humour, vengono messi in luce la natura atrocemente stupida e genocida dei conflitti in Sudan, l'esperienza sofferta e precaria dei profughi, i sogni infranti del popolo Dinka e la terribile sfida che una persona deve affrontare quando tutto il mondo intorno a lui va letteralmente in pezzi. La limpida prosa di Eggers da a Valentino una voce unica, affascinante e sobria capace di rendere il suo racconto ora straziante, ora divertente, ora inquietante, ora poetico. Il risultato è una narrazione terribile della tragedia sudanese, ma anche un'emblematica saga della modernità.

      Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng
    • Oskar, un newyorkese di nove anni a suo modo geniale, ama inventare singolari dispositivi. Inventa camicie di becchime per farsi trasportare in volo dagli uccelli in caso di emergenza, inventa un sistema di tubi collegato ai cuscini di tutti i letti di New York per raccogliere le lacrime di chi piange prima di dormire, riversarle nel laghetto del Central Park e mostrare ogni giorno il livello di sofferenza della sua città. A Oskar capita di piangere sul cuscino, da quando suo padre, complice di tanti giochi e invenzioni, è morto nell’attacco alle Torri Gemelle. Un giorno, non troppo per caso, in un vaso azzurro trovato nell’armadio del padre scopre una busta che contiene una chiave. Sul retro della busta c’è una scritta: «Black». Che serratura apre quella chiave? E se Black è un nome, chi è Black? Per scoprirlo Oskar intende bussare alla porta di tutti i Mr e Mrs Black della città: forse uno di loro sa qualcosa, conosce un segreto che può farlo sentire più vicino al padre. E se il suo viaggio per i distretti di New York non gli riporterà chi se n’è andato per sempre, forse gli recherà altri doni, di certo gli restituirà inaspettatamente un passato lontano che ha sconvolto la vita dei suoi nonni paterni e di un’intera generazione: il passato dell’Europa devastata dalla seconda guerra mondiale.

      Molto forte, incredibilmente vicino
    • Vita di Pi

      • 336pagine
      • 12 ore di lettura

      Piscine Molitor Patel è indiano, ha sedici anni, è affascinato da tutte le religioni, e porta il nome di una piscina. Nome non facile che dà adito a stupidi scherzi e giochi di parole. Fino al giorno in cui decide di essere per tutti solo e soltanto Pi. Durante il viaggio che lo deve condurre in Canada con la sua famiglia e gli animali dello zoo che il padre dirige, la nave mercantile fa naufragio. Pi si ritrova su una scialuppa, alla deriva nell'Oceano Pacifico, in compagnia soltanto di quattro animali. Tempo pochi giorni e della zebra ferita, dell’orango del Borneo e della iena isterica non resta che qualche osso cotto dal sole. A farne piazza pulita è stat Richard Parker, la tigre del Bengala con cui Pi è ora costretto a dividere quei pochi metri. Contro ogni logica, il ragazzo decide di ammaestrarla. La loro sfida è la sopravvivenza, nonostante la sete, la fame, gli squali, la furia del mare e il sale che corrode la pelle. Il loro è un viaggio straordinario, ispirato e terribile, ironico e violento, che ci porta molto più lontano di quanto avessimo mai potuto immaginare. A scoprire che la stessa storia può essere mille altre storie. E che riaccende la nostra fede nella magia e nel potere delle parole.Acclamato come un nuovo classico dalla critica, "Vita di Pi" è un libro unico, miracolosamente sospeso tra realismo e magia, un po’ romanzo di avventura e un po’ favola surreale dall’inattesa anima nera

      Vita di Pi
    • The sellout

      • 304pagine
      • 11 ore di lettura

      A biting satire about a young man's isolated upbringing and a race trial that leads him to the Supreme Court, this novel showcases a comic genius at the height of his craft. It challenges the core principles of the U.S. Constitution, urban life, the civil rights movement, father-son dynamics, and the quest for racial equality—embodied in the black Chinese restaurant. The narrator, raised in the "agrarian ghetto" of Dickens on the outskirts of Los Angeles, resigns himself to a life of lower-middle-class stagnation, reflecting on the cracks in his childhood bedroom ceiling. His upbringing under a single father, a controversial sociologist, subjects him to racially charged psychological studies, leading him to believe his father's work will culminate in a memoir that could solve their financial struggles. However, after his father's death in a police shoot-out, he discovers the memoir never existed, leaving him with only a bill for a drive-thru funeral. Driven by this betrayal and the decay of his hometown, he embarks on a mission to restore Dickens, which has been erased from the map. Teaming up with the town's most famous resident, the last surviving Little Rascal, he undertakes the outrageous act of reinstating slavery and segregating the local high school, ultimately landing him in the Supreme Court.

      The sellout
    • Persone normali

      • 240pagine
      • 9 ore di lettura

      Persone normali è la storia di Marianne e di Connell, di due ragazzi che si incontrano al liceo e simili a due pianticelle condividono lo stesso pezzo di terra, crescendo l’una vicino all’altra, contorcendosi per farsi spazio, a volte sostenendosi a vicenda, altre togliendosi il respiro. È la storia di un amore giovane che pare destinato a non compiersi mai, di due anime che si inseguono e si sfiorano per anni, ma è anche una tagliente riflessione sulla prevaricazione e la tenerezza in questo nostro tempo strano. Sally Rooney è riuscita nell’impresa più difficile di tutte: scrivere un romanzo sulla banale e feroce dolcezza di una relazione. Riuscendo a cogliere quell’attimo infinito in cui si trova il coraggio di perdersi negli occhi di un’altra persona per ritrovare se stessi.

      Persone normali
    • Op het geniale af

      • 301pagine
      • 11 ore di lettura

      De intelligente Francis Dean woont met zijn moeder in een vervallen trailerpark in New Jersey. De hoop op een betere toekomst heeft hij opgegeven – tot hij de waarheid achter zijn verwekking ontdekt. Zijn bestaan komt blijkbaar voort uit een absurd experiment waaraan zijn moeder achttien jaar geleden deelnam. Zijn vader is geen loser die zijn gezin in de steek liet, maar een genie, cum laude afgestudeerd aan Harvard. Hem ontmoeten zou Francis’ leven kunnen veranderen. Samen met zijn beste vriend Grover, een excentrieke whizzkid, en het meisje van zijn dromen, de delicate en onvoorspelbare Anne-May, begint hij aan een tocht dwars door Amerika om zijn vader te vinden. Hij wil ontdekken wie hij werkelijk is en hij heeft niets te verliezen – denkt hij. Op het geniale af is het verhaal van een spannende ontdekkingsreis met meedogenloze wendingen en een adembenemende afrekening.

      Op het geniale af
    • Harry has always envied his younger brother George - a high-flying TV executive with two kids, a beautiful home and a covetable wife - but Harry also knows that George is a dangerous man with a murderous temper. When an adulterous kiss at Thanksgiving prompts a chain of unexpected events, George finally loses control, and the result is an act so shocking that the brothers are hurled into entirely new lives, ones in which they must both seek absolution. ~from the back cover

      May We Be Forgiven
    • Telegraph Avenue

      • 480pagine
      • 17 ore di lettura

      As the summer of 2004 draws to a close, Archy Stallings and Nat Jaffe are still hanging in there--longtime friends, bandmates, and co-regents of Brokeland Records, a kingdom of used vinyl located in the borderlands of Berkeley and Oakland. Their wives, Gwen Shanks and Aviva Roth-Jaffe, are the Berkeley Birth Partners, a pair of semi-legendary midwives who have welcomed more than a thousand newly minted citizens into the dented utopia at whose heart--half tavern, half temple--stands Brokeland. When ex-NFL quarterback Gibson Goode, the fifth-richest black man in America, announces plans to build his latest Dogpile megastore on a nearby stretch of Telegraph Avenue, Nat and Archy fear it means certain doom for their vulnerable little enterprise. Meanwhile, Aviva and Gwen also find themselves caught up in a battle for their professional existence, one that tests the limits of their friendship. Adding another layer of complications to the couples' already tangled lives is the surprise appearance of Titus Joyner, the teenage son Archy has never acknowledged and the love of fifteen-year-old Julius Jaffe's life.

      Telegraph Avenue
    • With extraordinary access to the Trump White House, Michael Wolff tells the inside story of the most controversial presidency of our time The first nine months of Donald Trump’s term were stormy, outrageous―and absolutely mesmerizing. Now, thanks to his deep access to the West Wing, bestselling author Michael Wolff tells the riveting story of how Trump launched a tenure as volatile and fiery as the man himself. In this explosive book, Wolff provides a wealth of new details about the chaos in the Oval Office. Among the revelations: -- What President Trump’s staff really thinks of him -- What inspired Trump to claim he was wire-tapped by President Obama -- Why FBI director James Comey was really fired -- Why chief strategist Steve Bannon and Trump’s son-in-law Jared Kushner couldn’t be in the same room -- Who is really directing the Trump administration’s strategy in the wake of Bannon’s firing -- What the secret to communicating with Trump is -- What the Trump administration has in common with the movie The Producers Never before has a presidency so divided the American people. Brilliantly reported and astoundingly fresh, Michael Wolff’s Fire and Fury shows us how and why Donald Trump has become the king of discord and disunion.

      Fire and Fury. Inside the Trump White House