10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Pino Roveredo

    L'opera di Pino Roveredo si concentra sui membri più vulnerabili ed emarginati della società, da coloro che sono stati a lungo confinati negli ospedali psichiatrici a coloro che combattono contro la dipendenza. La sua scrittura è intrisa di profonda empatia e di acuta visione della sofferenza e della resilienza umana. Attraverso i suoi romanzi e le sue opere teatrali, esplora le complessità della psiche umana, dando voce a chi non ce l'ha. Le sue opere sono potenti testimonianze di vite ai margini.

    Caracreatura
    Capriole in salita
    Attenti alle rose
    • 2009

      Attenti alle rose

      • 165pagine
      • 6 ore di lettura

      Sergio viene abbandonato dopo tanti anni di matrimonio dalla moglie Gianna, stanca dell'aura di indifferenza calata sul loro rapporto. Sergio è distrutto. Si lascia tentare da amori mercenari ma non si consola, perché, apparentemente, non ci può essere consolazione. Eppure, a poco a poco, qualcosa di profondo, che era come assopito, si ridesta. Sergio comincia a entrare in sintonia col mondo circostante, ed ecco allora fiorire delle "rose", un giardino di nuove consapevolezze dove le donne appaiono a Sergio in tutta la loro forza, fragilità, il loro coraggio. E neppure il tarlo della gelosia nei confronti di sua moglie, che pure sembra dettargli atti estremi, riuscirà a uccidere quella struggente fioritura. Perché Sergio ha imparato sulla sua pelle che le donne sono dei fiori, delicati ma pungenti come e più delle rose.

      Attenti alle rose