10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Alexandre Issaïevitch Soljénitsyne

    Aleksandr Solženicyn è rinomato per le sue profonde esplorazioni della storia russa e della condizione umana. Le sue opere spesso approfondiscono temi di oppressione, resilienza e ricerca della verità all'interno di sistemi oppressivi. Lo stile di Solženicyn è caratterizzato dalla sua cruda onestà e dalla sua profonda urgenza etica, che lo affermano come una delle voci letterarie più significative del XX secolo. I lettori sono attratti dalla sua capacità di rivelare verità fondamentali sullo spirito umano e sulla società attraverso la sua prosa magistrale.

    Pavillons poche: Une journée d'Ivan Denissovitch
    • The only English translation authorized by Aleksandr Solzhenitsyn First published in the Soviet journal Novy Mir in 1962, One Day in the Life of Ivan Denisovich stands as a classic of contemporary literature. The story of labor-camp inmate Ivan Denisovich Shukhov, it graphically describes his struggle to maintain his dignity in the face of communist oppression. An unforgettable portrait of the entire world of Stalin's forced work camps, One Day in the Life of Ivan Denisovich is one of the most extraordinary literary documents to have emerged from the Soviet Union and confirms Solzhenitsyn's stature as "a literary genius whose talent matches that of Dosotevsky, Turgenev, Tolstoy"--Harrison Salisbury This unexpurgated 1991 translation by H. T. Willetts is the only authorized edition available and fully captures the power and beauty of the original Russian.

      Pavillons poche: Une journée d'Ivan Denissovitch