Catherine Dunne Ordine dei libri
Questo autore scrive da quasi mezzo secolo, dall'infanzia all'età adulta. Sebbene abbia lasciato l'insegnamento, la sua passione per i libri è rimasta, incanalata nella sua scrittura. La sua opera è il culmine di un lungo viaggio creativo, passando dalla poesia e dai racconti brevi ai romanzi e ai saggi. L'arte dell'autore è caratterizzata da un profondo coinvolgimento nel processo creativo, esplorando spesso temi come l'ispirazione, l'immaginazione e la dedizione necessaria per una scrittura abile. I suoi romanzi sono stati tradotti in diverse lingue, ottenendo riconoscimenti sia dalla critica che dal pubblico.






- 2022
- 2012
Daniel Grant è un adolescente appassionato e di talento: la musica, il disegno, la fotografia, le uscite in barca a vela. Ha un amico del cuore, che per lui è come un fratello, e una famiglia allargata calorosa e avvolgente nella sua complessità. Non manca niente, e il futuro si preannuncia altrettanto generoso. Fino a una domenica di settembre e a un evento tragico che precipita Ella e Patrick, i suoi genitori, in una voragine di dubbi e sensi di colpa. Perché è accaduto? E loro, sempre così dediti e attenti, dov’erano? Quali segnali non hanno saputo o voluto cogliere? Scoprire la verità, per quanto dolorosa, è l’unico modo per dare un senso e prospettive dignitose a una vita che sembra aver perso ogni sapore, ogni colore. Perché «non c’è nulla di più potente della conoscenza», anche quando rischia di annientarti. Comincia così una ricerca ostinata di tracce e responsabilità, fatta anche di brucianti attriti familiari, che illumina a poco a poco di una luce diversa volti, situazioni, dettagli appena intravisti e poi rimossi, ma restituisce al tempo stesso la certezza della gioia condivisa, dell’amore scambiato. E il finale, contrariamente a ogni aspettativa, è una festa, un commiato colmo di speranza da un gruppo di personaggi disegnati con una sapienza e una delicatezza sorprendenti, più veri del vero, eppure – anzi, forse proprio per questo – straordinari.
- 2011
Tutto per amore
- 358pagine
- 13 ore di lettura
When Julia Seymour goes missing without warning one ordinary October morning, William Harris is catapulted into a life he's never imagined. As he pieces together Julia's movements in the week of her disappearance, William begins to learn that the woman he loves has a past and a secret that she has never shared. At first, he feels bewildered, guilty: has he failed her in some way? And so he embarks on a mission to find her and bring her home. He tracks down Julia's friends and colleagues, deals with her distraught and hostile daughter Melissa, and follows up on every lead, no matter how tenuous. As he begins to search for the missing Julia, William begins a journey of his own: one that will have profound implications for his future. He learns lessons about life, about love and about what drives people to seek for peace and forgiveness.
- 2010
Donna alla finestra
- 299pagine
- 11 ore di lettura
Lynda e Robert Graham possono dirsi soddisfatti della vita che si sono costruiti. Una bella casa in un quartiere benestante di Dublino, la sicurezza economica, due figli invidiabili, Katie e Ciarán. Nonostante qualche nuvola passeggera e qualche preoccupazione legata al comportamento un po’ aggressivo del figlio adolescente, i Graham vedono scorrere la loro esistenza placidamente. C’è solo un neo in questo perfetto quadro famigliare: si tratta di Danny, il fratello minore di Robert, uno scapestrato che periodicamente sconvolge la loro routine con le sue pretese e i suoi modi prepotenti. Per fortuna, nella casa dei Graham arriva una persona che porta un po’ di serenità. Ciarán infatti presenta ai suoi Jon, un amico bello, educato e sensibile, che presto diventa una presenza fissa al punto da trasferirsi da loro. Agli occhi di tutti Jon sembra l’ospite perfetto, forse troppo: l’istinto di Lynda le suggerisce che qualcosa non va... Chi è veramente il dolce e disponibile Jon? E perché, da quando è entrato nelle loro vite, iniziano a verificarsi episodi misteriosi e inquietanti? Di fronte a un’oscura minaccia che sembra voler distruggere il suo mondo, toccherà a Lynda cercare delle risposte.
- 2009
L'amore o quasi
- 317pagine
- 12 ore di lettura
La protagonista della storia è di nuovo Rose, la donna che ne "La metà di niente", aveva saputo ricostruire la sua vita dopo l'abbandono del marito Ben. Superata la catastrofe matrimoniale, Rose ha saputo reinventare una nuova esistenza per sé e per i tre figli. Ma la vita la attende a un altro appuntamento: quando Ben si ripresenta, dopo diversi anni di separazione, Rose non sa come affrontarlo, non capisce cosa lui voglia e perché. E anche i suoi figli lo guardano con sentimenti molteplici e ambigui, seppure segnati inevitabilmente dall'ostilità. Ben è tornato, e forse vuole riappropriarsi della casa e dei ragazzi: Ben rimette in discussione tutto il mondo che Rose aveva faticosamente e quotidianamente ricostruito.
- 2008
Se stasera siamo qui
- 317pagine
- 12 ore di lettura
Una riunione tra quattro amiche del cuore per festeggiare la loro amicizia: un quarto di secolo di intimità condivise, tradimenti superati, differenze appianate. C'è Claire, con i suoi uomini sempre sbagliati; e la certezza che la vita non le darà mai l'unica cosa che ha sempre voluto. Nora, la casalinga perfetta, che ha tenuto nascosto un segreto alle amiche per più di venticinque anni. Maggie, che è sposata infelicemente con Ray da più tempo di quanto voglia ricordare. E poi Geòrgie, altezzosa e supponente, che ha fatto a modo suo più di quanto le sarebbe convenuto. Ma stasera la complessa trama di mariti, amanti e segreti che le ha tenute insieme sta per dipanarsi. E una delle quattro donne non ha intenzione di esserci. A questo punto, le cose non potranno più essere le stesse...
- 2004
Una vita diversa
- 391pagine
- 14 ore di lettura
Nell'Irlanda di fine Ottocento, alle violente tensioni sociali e politiche che preannunciano la lotta per l'indipendenza dal Regno Unito fa eco l'affiorare di una nuova sensibilità tra le donne, insoddisfatte della condizione femminile e consapevoli di nuove possibilità. A Belfast, tre sorelle appartenenti a una famiglia che vive all'ombra dell'agiatezza di un tempo e due giovani costrette fin da bambine al duro lavoro nelle filande condividono la medesima aspirazione: una vita più ricca e piena, che la conquista di una nuova libertà nei sentimenti e negli orizzonti potrà rendere diversa da quella toccata alle loro madri. Un romanzo vibrante e commovente che attraversa trent'anni cruciali nella storia d'Irlanda e cinque vite che ne incarnano le contraddizioni, le sofferenze e le speranze. "Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c'è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c'è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali." MIRELLA SERRI "Un'intensa evocazione dell'Irlanda di altri tempi." (IRISH INDEPENDENT)
- 2003
Il viaggio verso casa
- 288pagine
- 11 ore di lettura
- 2002
Donne & Co. - 1: La moglie che dorme
- 283pagine
- 10 ore di lettura
Farrell ha un passato da dimenticare: un padre alcolizzato e violento, una madre che si è consumata sotto i suoi occhi, la perdita dei fratellini affidati ai servizi sociali dopo la morte dei genitori. Quando incontra e sposa Grace, bella, fragile e raffinata, l'illusione del riscatto sembra essere a portata di mano. Ma il conflitto ancora irrisolto con l'autorità paterna, che si riflette nei conflitti con il padre di Grace, la diversa condizione sociale tra i due sposi e i fantasmi del passato da cui non riesce a liberarsi sono ostacoli troppo grandi da superare.
- 2000
Una mattina come tante nella cucina in disordine, nell'aria pungente di una Dublino ancora addormentata. Una mattina come altre quella in cui Ben decidendi dire addio alla moglie Rose, ai suoi tre figli e a vent'anni di vita assieme. Rose non parla, non reagisce, non sa nemmeno cosa provare. Con questa scena si apre "La metà di niente", il felice romanzo d'esordio di Catherine Dunne, il diario lucido e drammatico di una donna che, di punto in bianco, si trova sola, senza soldi e con una famiglia da mantenere. Come in un album di fotografie, la nuova vita di Rose si alterna a flashback della vita passata,dei suoi sogni giovanili, delle sue illusioni romantiche sul matrimonio. Ma tra lacrime e disperazione, tra rabbia e sensi di colpa, Rose diventa forte.




