Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ezra Pound

    30 ottobre 1885 – 1 novembre 1972

    Ezra Pound fu una figura chiave del Modernismo letterario, profondamente in sintonia con l'interazione tra poesia e musica. La sua opera fondamentale, 'The Cantos', il cui titolo suggerisce 'I Canti', rivela una profonda fascinazione per la tradizione dei trovatori, dove verso e melodia raggiunsero una rara simbiosi. Pound considerava il ritmo l'aspetto più autentico e inimitabile della voce di un poeta, sostenendo la traduzione come un rigoroso allenamento nella scelta delle parole e nella cadenza. Sebbene spesso trascrivesse ritmi poetici musicalmente, alla fine scoprì che alcuni testi, come quelli di Catullo e Villon, resistevano alla traduzione diretta, costringendolo a metterli in musica per coglierne l'armonia essenziale.

    Ezra Pound
    Noh, Or Accomplishment
    Certain Noble Plays of Japan
    100 Modern American Poets Reading Their Poems
    Fascist Voices: Essays from the 'fascist Quarterly' 1936-1940 - Vol 1
    Canti Pisani
    Die ausgefallenen Cantos LXXII und LXXIII