Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jean Améry

    31 ottobre 1912 – 17 ottobre 1978

    I saggi di Jean Améry sono profondamente plasmati dalle sue esperienze durante la Seconda Guerra Mondiale. Essendo stato uno studente di filosofia e letteratura, la sua partecipazione alla resistenza contro l'occupazione nazista lo portò alla tortura e alla reclusione nei campi di concentramento. La sua opera esamina criticamente le atrocità del Terzo Reich, in particolare la natura pervasiva della tortura. La scrittura di Améry si distingue per la sua intensa introspezione sui limiti dell'esperienza umana e della memoria.

    Jean Améry
    On suicide
    Essays on Antisemitism, Anti-Zionism, and the Left
    Charles Bovary, medico di campagna
    Levar la mano su di sé
    Rivolta e rassegnazione
    Intellettuale a Auschwitz