Jack Whyte Ordine dei libri
Jack Whyte reimmagina la leggenda di Re Artù in un'epica serie storica ambientata sullo sfondo della Britannia post-romana. Evitando la magia, Whyte basa la sua narrazione sulle condizioni storiche dell'epoca, suggerendo che la sua versione sia la vera storia che nel tempo è stata mitizzata. Il suo stile, che unisce precisione storica a licenza artistica, rivitalizza personaggi e luoghi tradizionali, spesso presentati nelle loro forme gaeliche o latine. Whyte è noto per il suo impegno nel collegare la realtà storica al mito, offrendo ai lettori un'interpretazione del mito arturiano come riflesso di un passato turbolento.







- 2011
- 2003
Le Cronache di Camelot - 1: La pietra del cielo
- 543pagine
- 20 ore di lettura
Gaio Publio Varro, veterano delle legioni africane, al termine di una lunga carriera militare torna nella sua terra natale: la Britannia. È l'anno del Signore 369 quando lascia l'esercito romano e decide di riprendere l'attività che fu dei suoi avi: il fabbro. Anni prima, suo nonno, con il ferro estratto da una pietra "caduta dal cielo", aveva creato armi che si conservano affilate e lucenti come nessun altra. Combattente, politico, uomo di grande fascino, Publio Varro affronta mille vicissitudini, giungendo a prosciugare un intero lago per ritrovare quelle pietre misteriose e forgiare una spada leggendaria: Excalibur. Lui ancora non sa che quella spada segnerà il destino di un suo diretto discendente, il futuro re di tutta la Britannia, Artù.
- 2002