Marián Gazdík Libri






Huxley checks the progress of his prophecies in his seminar novel Brave New World thirty years after it was first published, covering issues such as overpopulation, propaganda, the art of selling and brainwashing, drugs and political control.
Il cerchio
- 396pagine
- 14 ore di lettura
Mae Holland crede di aver fatto il colpo della vita quando viene assunta al Cerchio, la più influente azienda nella gestione di informazioni web (un incrocio tra Facebook e Google). Inizialmente Mae è eccitata dal nuovo lavoro: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine distribuite ai piani, la zona riposo con i materassi per chi si trovasse a passare la notte al lavoro, le feste organizzate e le gare sportive, i club e perfino un acquario con rarissimi pesci tropicali... Mae continua a considerarsi fortunata anche quando la vita al di fuori del Cerchio non è più altro che un miraggio lontano, anche quando un ex collega cerca di farla riflettere su qualche operazione di cui le sfuggiva il senso, anche quando la sua stessa vita inizia a diventare sempre più pubblica, trasparente al mondo esterno. Presto quella che sembrava la storia delle idealiste ambizioni di una donna diventa una storia di suspense, un'indagine a tutto campo sulle questioni della memoria, della privacy, della democrazia e dei limiti (valicabili o meno) posti alla conoscenza umana.
The Sunday Times Bestseller from the Winner of the Booker Prize She will change the way you see the world . . . 'I'll remember Elizabeth Finch when most other characters I've met this year have faded' The Times Elizabeth Finch was a teacher, a thinker, an inspiration. Neil is just one of many who fell under her spell during his time in her class. Tasked with unpacking her notebooks after her death, Neil encounters once again Elizabeth's astonishing ideas on the past and on how to make sense of the present. But Elizabeth was much more than a scholar. Her secrets are waiting to be revealed . . . and will change Neil's view of the world forever. 'Enthralling . . . A connoisseur and master of irony himself, [Barnes] fills this book with instances of its exhilarating power' Sunday Times 'A lyrical, thoughtful and intriguing exploration of love, grief and the collective myths of history' Booklist