Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Gianfranco Calligarich

    1 gennaio 1947
    Gianfranco Calligarich
    Das Leben ist herrlich
    Wie ein wilder Gott
    Prechádzky so psami
    Quattro uomini in fuga
    L'ultima estate in città
    • "Approdato a Roma da Milano, Leo Gazzarra è un trentenne alla ricerca di se stesso, in fuga dal grigiore del nord e dalla mancanza di una prospettiva esistenziale. Colto e amante dei libri, si accontenta di lavori saltuari e malpagati, girovaga per i caffè della città trovando nell'alcol un rifugio. Le sue relazioni sono quelle effimere e superficiali dei salotti, fatta eccezione per un amico sincero e per la ragazza fragile e inquieta che gli cambierà la vita. Dopo nemmeno mezza giornata di lavoro abbandona il posto sicuro e ben pagato in Rai: è la resa a un dolore che si placa e si riaccende negli incontri con gli affetti più veri. Intorno, una Roma falsamente accogliente, indifferente alle sorti di chi ci vive. Un romanzo feroce e amaro, che indaga il rapporto disincantato tra un uomo e la sua città e la contraddizione che lo condanna a sentirsi parte di un tutto e insieme inesorabilmente solo."

      L'ultima estate in città
    • Quattro uomini in fuga

      • 400pagine
      • 14 ore di lettura

      «Chiamatemi Casablanca». Si presenta così il narratore di questo romanzo, un uomo che ha visto di tutto e non ha paura di raccontarlo in maniera paradossale ed esilarante. Costretto a chiudere il suo cineclub in un paesino lungo il Po, si getta con gli amici di sempre in un'impresa folle: rapire Short Horn, celebre toro da monta, per poi chiedere un riscatto. Combinato un autentico disastro, i quattro ripiegano su un altro progetto: fuggire a Roma e aprire un teatro off dentro una famosa fontana del Seicento. Tra primedonne isteriche e arriviste, feste favolose offerte da un miliardario malinconico e pasti in una pizzeria chiamata l'Obitorio, struggenti pene d'amore e una cronica penuria di denaro scorre il ritratto di un'epoca felice e assurda in cui tutto sembrava possibile, salvo andare regolarmente storto alla fine.

      Quattro uomini in fuga
    • Prechádzky so psami

      • 94pagine
      • 4 ore di lettura

      Večer čo večer berie starnúci spisovateľ svojich dvoch psíkov na prechádzku po jednej z rímskych ulíc. S poslednými vernými spoločníkmi, ktorí nechcú viac než kúsok nesoleného chleba, spomína na svoj príchod do mesta, prvé zamestnanie a dievča, do ktorého sa zamiloval, na kaviarne na námestí Popolo, kolegov-alkoholikov a pestrofarebnú bohému, ale aj na rozlúčky s blízkymi, ktorých mu vždy pripomenie rieka osudovo plynúca nocou. Gianfranco Calligarich sa v najnovšej knihe vracia do uličiek Ríma presne po päťdesiatich rokoch od svojho debutu Posledné leto v meste, aby nás neobyčajným jazykom presvedčil o tom, že nielen pre jeho literárne postavy, ale aj pre neho samotného je toto mesto osudové.

      Prechádzky so psami
    • In Gianfranco Calligarichs neuem Roman blickt ein pensionierter Präsident der Geographischen Gesellschaft 1933 aus seiner Villa in Rom auf sein Leben und das des Afrikaforschers Vittorio Bottego. Mit melancholischem Ton und beißender Ironie thematisiert der Autor die Gier nach Reichtum und die Gefahren von Macht.

      Wie ein wilder Gott