Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Giorgio Agamben

    22 aprile 1942

    Giorgio Agamben è una voce di spicco nella filosofia continentale contemporanea, rinomato per le sue profonde esplorazioni sulla sovranità, la legge e la natura della vita umana. Il suo lavoro esamina criticamente l'intricata relazione tra potere politico ed esistenza, attingendo spesso a fonti storiche e letterarie per illuminare questioni filosofiche durature. Lo stile distintivo di Agamben combina un rigoroso'analisi teorica con un profondo impegno per le implicazioni del suo pensiero per il mondo moderno. Le sue idee influenti continuano a plasmare il discorso critico tra le discipline.

    Giorgio Agamben
    Self-Portrait in the Studio
    Furio Jesi
    Shoah
    Che Cos'È La Filosofia?
    Quel che resta di Auschwitz
    Die kommende Gemeinschaft