Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Josh Bazell

    1 gennaio 1970

    Josh Bazell crea narrazioni che fondono sapientemente le complessità del mondo medico con un suspense avvincente. La sua scrittura esplora la tensione intrinseca tra la pratica esigente della medicina e le complessità della vita oltre le mura dell'ospedale, spesso presentando personaggi che incarnano profondi contrasti. Lo stile di Bazell è caratterizzato da uno sguardo crudo e schietto sulle profondità psicologiche dei suoi personaggi mentre navigano in sfidanti paesaggi morali. Intreccia abilmente l'autenticità medica con la narrativa poliziesca, dando vita a opere tanto intellettualmente stimolanti quanto emozionanti.

    Josh Bazell
    Docteur à tuer
    Wild Thing
    Vedi di non morire
    • Vedi di non morire

      • 322pagine
      • 12 ore di lettura

      Il dottor Peter Brown – Pietro Brwna è il suo vero nome da gangster – sa che qualcuno del suo passato vorrebbe farlo fuori. Nessuno dovrebbe sapere che oggi Peter lavora in un ospedale, ma Nicholas LoBrutto, gangster anche lui, ricoverato al Manhattan Catholic per un cancro, lo sa. A Nicholas LoBrutto restano tre mesi di vita: riuscirà a mantenere il segreto? E la storia della sua infanzia, alternata agli strepitosi capitoli della vita ospedaliera, fanno di questo scatenato romanzo una commedia nera con risvolti comico-sentimentali che ci prende dalla prima all’ultima pagina.

      Vedi di non morire
    • Wild Thing

      • 396pagine
      • 14 ore di lettura

      On cover: "It'shardtofind work as a doctor when using your real namewill get you killed.So hard that when a reclusive billionaire offers Dr.Peter Brown, aka PietroBrnwa, a jobaccompanying a sexy but self-destructive paleontologist on the world's worst field assignment, Brown has no real choice but to say yes"

      Wild Thing