Offering a unique perspective from the Western Front, this work captures the impressions of an artist during wartime. Its significance in human history has led to a contemporary republication, ensuring its preservation for future generations. The book has been meticulously retyped, redesigned, and reformatted, providing a clear and readable text that enhances the original content.
Keith Henderson Libri



Questo romanzo, scritto nel 1922, è uno dei grandi classici della letteratura fantasy e d'immaginazione, un capolavoro apprezzato da J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis, unico nel genere per la magnificenza del linguaggio e l'originalità della visione fantastica. Eddison narra le vicende di un mondo situato nello spazio più profondo: qui si contrappongono i Demoni e le Streghe, due nazioni in lotta il cui destino è segnato dallo scorrere inesorabile del tempo e dall'immagine fatale del serpente Ouroboros che si morde la coda... Una moderna Iliade che richiama il dramma elisabettiano, le saghe islandesi, le cruente storie di John Webster. Un'opera infinitamente ricca di personaggi e situazioni, di scene incantevoli e poetiche, violente e drammatiche: Il serpente Ouroboros è uno dei capolavori della letteratura fantastica di questo secolo.